1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, li sommi in modalità Somma all'UHC e successivamente esegui gli stretch come meglio credi, aumenterai il segnale utile di un'altra ora.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Già cosi è molto buona! però ho notato dlle cosuccie.
Troppo rosso sulla galassia (non me la ricordo cosi) e poi le stelle, come se fossere state sommate male, sono tutte a 3 colori e sfasate (non sommate precise tra loro). Come mai? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo intanto a proporre tutti i canali come fosse una sola luminanza....
Mi rimane comunque del rumore, probabilmente dovuto ai canali colore stessi (in particolare il blu che era molto "sporco").

Ciao Roberto. In effetti, nonostante AArt mi dia un autoallineamento che pare buono, trovo sempre delle stelle colorate in modo che non mi piace!....come mai non lo sò, strano che possa trattarsi del cromatismo del Vixen, che pur avendone un residuo, non mi pare così fastidioso.
Boh! :?
Un saluto.
Gp


Allegati:
M106-30-04-2009-Somma-LRGB-.jpg
M106-30-04-2009-Somma-LRGB-.jpg [ 503.17 KiB | Osservato 288 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia bellissima in BN! Devi assolutamente, epr togliere il rumore, fare altre pose e sommarle ti verra fuori un capolavoro! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
In AArt prova a fare l'allineamento a 2 stelle.
Ricordo che allineava meglio.

Se per caso fallisce, aumenta il raggio. (dipende molto da quanto si scostano le pose)

Ottimo risultato!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
davvero una bella immagine complimenti gp!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp, l'allineamento con AA non sempre funziona bene, e comunque devi usare quello a due stelle, l'autoallineamento anche se molto comodo non funziona.
In quello a due stelle devi modificare un parametro che al momento non ricordo bene quale sia perchè altrimenti può incappare in errori, magari quando rientro ci guardo e ci si risente.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ho smanettato molto in AA in queste settimane e avevo notato che l'allineamento non era migliore di quello di CCDStack: calibravo e debayerizzavo in AA4 in batch (molto comodo), splittavo i colori (sto parlando un una camera a colori) e allineavo i singoli R G e B in CCDStack.

Se l'allineamento a 2 stelle funziona potre completare la maggior parte della procedura in AA con notevole risparmio di tempo.

insomma, morale: Giovanni fatti venire in mente il parametro che ti sei dimenticato e DICCELO!!!!!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Gp, l'allineamento con AA non sempre funziona bene, e comunque devi usare quello a due stelle, l'autoallineamento anche se molto comodo non funziona.
In quello a due stelle devi modificare un parametro che al momento non ricordo bene quale sia perchè altrimenti può incappare in errori, magari quando rientro ci guardo e ci si risente.


Io l'ho suo da una vita e sempre a due stelle (in automatico provato spesso funziona e spesso no, bah!). Quello che si deve modificare ma non spesso) sono le dimensioni del rettangolo (di default mi sembra stia a 20 pixel) a secondo se hai stelle nelle vicinanze oppure se ti si muove di tanto il campo inquadrato tra una esposizione e l'altra.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio Ras dell'assist (oggi non riesco a passare da casa), comunque il parametro da modificare è l'R1 che normalmente si apre sul 30 che dovrebbero essere i pixel nei quali AA rileva le possibili stelle, quindi se all'interno ti trovi 2 o 3 stelle il rischio è che il programma legga in maniera errata il riferimento, io generalmente lo riducevo a 10.

Per chiarezza AA lo utilizzavo con la H9 e non sempre, nel senso che ad un certo punto ho usato Maxim molto più sicuro ed affidabile nell'allineamento, l'unica seccatura è che non automatizza i riferimenti delle due stelle ma li devi riportare manualmente.

Ho provato anche Registar al quale faccio solamente allineare e salvare i fits allineati, tra tutti è il più preciso e pratico però non sò perchè ma continuo a prediligere Maxim.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010