Innanzitutto secondo me tutto parte da una base solida, quando si intende fare fotografia.
E' come la costruzione di un palazzo, se le fondamenta non sono stabili, tutto quello che ci si costruisce sopra è un castello di carte...
Insomma per capirci, io non la vedo affatto bene, ne tantomeno facile, cercare di utilizzare una webcam senza montatura dotata di motori per l'inseguimento...
Solitamente si realizzano diversi filmati, almeno da un paio di minuti, ma senza motori non so come tu riuscirai a mantenere inquadrato il soggetto sul monitor del tuo PC (hai un portatile?).
Oltretutto, la cosa si complica notevolmente con i pianeti, per i quali dovrai lavorare con focali decisamente spinte(e anche qui con il tuo strumento più di tanto non puoi andare) amplificando tutti i problemi di cui sopra.
Infine la cam di cui al link personalmente non la conosco e non so quanto sia adatta allo scopo!
Per adattarla e innestarla al telescopio ti servirà un "naso" da applicare alla cam stessa e dalla quale dovrai togliere il suo obiettivo.
Registax è un buon programma, semplice da utilizzare, ma non fa miracoli, le immagini ti verranno decenti, soltanto se la base sarà solida, soltanto se la fase d'acquisizione sarà dunque curata a dovere.
Non voglio affatto scoraggiarti(fai comunque qualche prova e vedi che riesci a tirare fuori), ma purtroppo il mondo dell'astrofotografia o della ripresa planetaria e lunare, non è così facile come solitamente si pensa!!

Cieli sereni!
Andrea