1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingrandimento massimo
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
stavo curiosando sul sito della Televue, e mi sono imbattuto sull' eyepice calculator.
Qui puoi fornire lunghezza focale e diametro del tubo e ti fa un elenco di tutti gli oculari televue che puoi utilizzare (col tuo strumento ovviamente).

Se non vado errando l'ingrandimento massimo teorico consentito dal proprio strumento è circa 2 o 2,5 volte il diametro dello strumento.....

Televue tuttavia consiglia, di non superare in ogni caso i 350x.... questo vuol dire che non potrei mai ottenere buone immagini a ingrandimenti superiori???
Io posseggo un c11 e teoricamente potrei raggiungere i 560x.... ma loro mi consigliano di fermarmi ai fatidici 350x................. :?

Voi siete d'accordo?
Secondo la vostra esperienza cosa ne pensate?

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento massimo
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per i rifrattori la legge del doppio del diametro va benissimo, ma per i telescopi a specchi e' quasi sempre un limite troppo alto.
Diciamo che quei 350x sono il massimo o quasi che l'atmosfera e il seeing normalmente ti permettono, ma sulla luna e saturno si puo' osare molto di piu strumento permettendo.
Col mio C9 i 350x si reggono benissimo, ma provando ai fatidici 470x circa, l'immagine peggiorava molto.
Col 18" sono arrivato anche a 780x,ma effettivamente nn e' che ne sentissi poi la reale necessita'........sono immensamente meglio i circa 420x in binoculare.
Se poi osservi giove, gia' son troppi 300x nella maggior parte delle occasioni.

Poi dipende molto da persona a persona.
Probabilmente troverai da solo il "tuo" ingrandimento massimo col tuo tele.
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento massimo
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che ti ha detto quasi tutto Vale, e mi sento quindi di quotarlo!

Per il resto non ti rimane che sperimentare e provare; io con il mio newton 150, lo scorso anno ho spinto sulla luna, fino anche a 480x...

Certo dipende dal soggetto e dalle condizioni ambientali, oltre che dai limiti intrinseci dello strumento...

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010