1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per Newton
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo alcune considerazioni sarei tentato dal rimanere "in casa" ovvero prendere il Crayford della SW che va già bene così sul mio tubo da 200mm senza bisogno di supporti su misura. Credo sia un bel salto in avanti rispetto a quello a cremagliera di serie...oppure è ancora scarsotto? Se non sbaglio è quello in dotazione sui dob collassabili e sui nuovi newton-mak 190.
Se qualcuno di voi lo usa può dirmi per cortesia come si trova? . Grazie. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per Newton
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ma il montaggio è una operazione alla portata dei principianti?

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per Newton
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo proprio di si, Togli le 4 viti con i rispettivi dadi e rimonti il focheggiatore nuovo sul tubo sempre attraverso le 4 viti. Non credo ci sia niente di diverso da fare se il focheggiatore è già compatibile col telescopio. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per Newton
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Credo proprio di si, Togli le 4 viti con i rispettivi dadi e rimonti il focheggiatore nuovo sul tubo sempre attraverso le 4 viti. Non credo ci sia niente di diverso da fare se il focheggiatore è già compatibile col telescopio. Cieli sereni.


non sempre però..per il mio Schmidt-Newton si è dovuto per forza fare altri 4 fori nuovi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per Newton
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
alfa aquarii ha scritto:
Credo proprio di si, Togli le 4 viti con i rispettivi dadi e rimonti il focheggiatore nuovo sul tubo sempre attraverso le 4 viti. Non credo ci sia niente di diverso da fare se il focheggiatore è già compatibile col telescopio. Cieli sereni.


non sempre però..per il mio Schmidt-Newton si è dovuto per forza fare altri 4 fori nuovi


Certo, la compatibilità è riferita anche al posizionamento dei fori. Nel caso del Crayford SW i fori sono uguali. Chiedo sempre un giudizio a chi ne è in possesso, grazie. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010