1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 15:46
Messaggi: 26
Ciao a tutti, l'immagine e' il risultato della somma di 23 pose da 7minuti, 11dark,11flat,11offset, ho usato deepskystacher e PS per l'elaborazione.
Il tele e' un c8 ridotto con alan gee II su eq6, guida eseguita con smartguider lvi su borg 77ed.

http://4.bp.blogspot.com/_1NjcH8CNb7k/S ... +copia.jpg

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un buon risultato!!

Complimenti...e viva i C8!!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso, il risultato che hai ottenuto è migliorabile. la resa cromatica della galassia non mi piace (tende al magenta) e le stelle sono verdastre. Vedi se riesci a bilanciare il colore diversamente. Purtroppo il C8 è molto esigente in termini di seeing-collimazione, ed una focale ridotta anche della metà (un metro) è difficile da gestire. Le stelle "fuggono" ai bordi del campo, ed i flat che hai applicato non sono riusciti a compensare i gradienti ai bordi dell' immagine. Ma l'immagine nel suo complesso, considerando la difficoltà di ripresa con il C8, è incoraggiante. Che seeing hai stimato, durante le riprese?

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 15:46
Messaggi: 26
Grazie per le critiche e l'incoraggiamento. Effettivamente le stelle tendono al verde...il bilanciamento e' da rifare :? , i flat non sono fatti benissimo, il gradiente era piuttosto evidente, credo che in parte sia dovuto al lampione stradale che da' sul mio giardino...ho fatto del mio meglio per eliminarlo, comunque riprovero' una nuova elaborazione. Per la qualita' del cielo, mi dispiace ma non so' stimarla :oops: ...ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Veramente un buon risultato!!!!
...continua cosi'!!! Piano piano con impegno e sacrifici tutto si migliora!!!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 15:46
Messaggi: 26
Ho provato a ribilanciare i colori....mi sembra un po' migliorata...forse :D .

http://1.bp.blogspot.com/_1NjcH8CNb7k/S ... +copia.jpg

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ottima la seconda colori più appropriati.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010