1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti amici astrofili!!
Sono appena rientrato da una lunga serata passata fuori con il mio telescopio!!
Visto che la Luna stava attraversando una bella fase ho deciso di riprenderla in afocale senza l'aiuto di adattatori per avvicinare la camera all'oculare ma solamente con l'aiuto delle mie mani e di un piccolo treppiede..
Le foto che vi propongo sono singoli scatti da 1/20 secondi...ovviamente ho un po' di vergogna perchè sono risultati che non possono assolutamente competere con quelli vostri....scusate se posto le foto con postimage ma non volevo convertire il formato per riuscire ad allegarle...commenti e critiche gradite..
Immagine
Immagine
Immagine


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianchi!!

Complimenti per questo tuo inizio, davvero! Non vergognarti assolutamente, perchè non ne hai motivo!
Credimi per la tecnica che hai utilizzato, il risultato è davvero apprezzabile. Per la prossima volta cercherei soltanto di curare maggiormente la messa a fuoco!

Ma ci sei dai, sono sicuro che migliorerai ancora molto, continua così! :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie mille Andrea per l'incoraggiamento :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Non vedo che vergogna dovresti avere, se avessimo tutti l'Hubble mi interesserebbe davvero poco visionare le immagini. Sono foto eccellenti frutto di una tecnica e di un lavoro.
Se ti capita tra le mani qualche rivista di solo una decina di anni fa' ti accorgerai che i tuoi scatti sarebbero meritevoli di pubblicazione :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,

buone immagini, e poi mi pare che siano tra le tue prime che porti a casa, o sbaglio?

Certo il metodo, che tra l'altro non ho mai sperimentato, credo sia un po'penalizzante dal punto di vista della resa finale.
Ti consiglierei una webcam, con quella ti diverti e i risultati hanno tutto un altro sapore :D

Dai, forza e non demordere.

Continua :wink: .

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie mille papi e Matteo!

Hai ragione Matteo questa tecnica un po' mi penalizza infatti ho qualche difficoltà nel regolare bene la focale!!! Spero che fra qualche mesetto riuscirò ad avere una bella webcam della philips come quelle che mi avete consigliato voi (spc900 o Toucam pro...)
Comunque nell'attesa cerco di migliorare la tecnica che sto utilizzando ora :wink:
Grazie ancora....


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo :D ,

una webcam va benissimo anche usata, vesta o ToUcam che sia, anche perchè queste due mi sa che non si trovano ormai sul mercato del nuovo.

Io 4anni fa comprai una ToUcam pro1 usata da un mio amico per 50 euro- che poi è quella con cui ho fatto il Saturno di cui ho postato la rielaborazione qualche giorno fa-, ma credo che oggi usata la trovi anche un po' meno cara.

Ti consiglio di prenderla usata, così magari la puoi prendere quasi subito.
Io non spenderei quasi un centinaio di euro per una nuova.

Da' uno sguardo qua: http://astrosell.it/

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie..ma c'è un grosso problema..!!!
Siccome sono solamente un 15enne e se dovessi fare un acquisto su internet lo dovrei chiedere a mio padre ma lui non si fida tanto...mi puoi capire vero??? :oops:
Quindi faccio pazienza spenderemo un pò di piu' e acquisteremo la webcam in negozio e per l'adattatore e filtri parlerò con il mio ottico che mi ha sempre fornito...



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://astrosell.it/annuncio.php?id=42953

Questo ad esempio vende webcam+raccordo+filtro IRcut a 50uro.
Bisogna vedere lo stato, ma se comprassi tutto nuovo, filtro 50euro, raccordo 25circa, webcam (che comunque nuova non si trova piu) diciamo una 90ina...fai un po' di conti...

Se vuoi contattarlo, questo tipo è di frascati. Io sono a roma, quindi se vuole venire da me, e se non ha già venduto, ti faccio una prova sul mio tele per valutare lo stato degli oggetti ed eventualmente ti dico se ne vale la pena. Così andresti sicuro :wink:

Per 50 euro ne vale veramente la pena!

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in afocale..con vergogna!
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie per la disponibilità Matteo :wink: ...
Vedo come procederanno le cose...tanto io da questo forum non mi sposto :mrgreen: quindi per eventuali novità ti contatterò subito...



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010