1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi! Avevo risposto ai vostri commenti ma non vedo il messaggio che avevo inviato ( o forse avevo clickato su "anteprima"?). Bah; misteri del forum!!!
Comunque come gia' avevo accennato il merito della scelta dell'oggetto e' tutto di Vittorio che in una delle lunghe e quasi quotidiane chiacchierate su Skype me ne aveva parlato e, appena visto, mi ha immediatamente ......."conquistato"!! Mi sono ripromesso,in futuro, di dedicare un po' di tempo ad oggetti un po' inusuali; forse sono un tantino difficili ma danno sicuramente piu' soddisfazione.Vi ringrazio anche per i giudizi espressi sulla qualita' dell'immagine; qua siete stati molto......benevoli! :?
Tornando all'immagine, debbo confessare che ad F8 ed in Ha, con un seeing piuttosto scarso a causa di una bella tramontana ( ancora una volta grazie al camper che mi ha fatto da schermo!!!) e' stata dura!!! In 10 minuti di subframe l'oggetto e' evidente ma solo come profilo, quasi con assenza di dettagli. Appena sara' di nuovo in vista ci riprovero' con l'ST10.
L'elaborazione e' il mio standard :oops: !! Somma e stretch logaritmico; solo nei giorni festivi al massimo un DDP, ma ridotto al minimo :lol: . Piu' in la' non arrivo.
Un caro saluto a tutti e arrivederci sull'Amiata!!!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo, bel soggetto e splendida ripresa, ora ci devi sfornare i colori. :D

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ottima realizzazione.. e soprattuto, qualcosa di non visto e rivisto 3000 volte :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010