1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio soggetto da riprendere.
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Ciao ragazzi,

se il meteo mantiene le promesse tra oggi e domenica dovrei riuscire a provare finalmente la nuova HEQ5 e la Canon 450 D.
Ho già provato l'autoguida e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto (per quel poco che ancora ne capisco), ma qui viene il problema.
Per guidare ho per ora a disposizione, solo un 60/700 e la Vesta non modificata.
Sono riuscito a guidare tranquillamente per 5-6 minuti su Regulus, ma considerando la bassa magnitudine non era difficile trovarla, metterla a fuoco ed inseguirla.
Non sono riuscito a testare la magnitudine limite della vesta col 60/700 ma credo comunque di non raggiungere risultati eccelsi, considerando anche che non riprendo da cieli di montagna ma da una ventina di kilometri fuori roma.
Quindi, considerando che vorrei riprendere con la 450D in parallelo e con l'obiettivo Sigma 70-300 e visti i limiti di guida, volevo chiedervi consiglio su un soggetto che può essere alla portata della strumentazione, dove siano presenti quindi stelle di bassa magnitudine.
Se poi mi date anche un idea per la focale di ripresa/campo inquadrato vene sarei immensamente grato.

Andrea.
:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010