1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao a tutti,

finalmente è il mio turno per chiedere "lumi" su qualche rifrattore...

E' solo una curiosità (non sono intenzionato ad alcun acquisto premetto) ma gradirei sapere se qulcuno ha e utilizza uno dei rifrattori che produce ZEN (sia gli APO che gli acromatici)
So che ha in listino un "ED" da 15 cm. a f10 che dovrebbe, almeno sulla carta, essere un'ottica ottima.
Qualcuno ne sa di più?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non sbaglio lo aveva giuliano di tecnosky

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo
ho testato da poco uno Zen 150 f.6,7 sia visualmente che con ccd. Sebbene abbia effettuato il test da località in pianura e fortemente inquinata, ho potuto constatare una resa superlativa quanto ad incisione e assenza totale di cromatismo. Di questo ho avuto conferma misurando identico diametro stellare con i filtri rgb applicati a ccd sbig stl 11k. Sono invece rimasto deluso per l'aberrazione sferica stomachevole che, con un sensore di dimensioni inferiori (mz8) risulta assente. Ho parlato con il costruttore che mi ha detto di poter costruire uno spianatore specifico in grado di risolvere il problema. Ovviamente a prezzo adeguato.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spero di riuscire a provare presto la verisone 150 f6.7 con la canon 350.
In visuale ho osservato solo la luna, Giove e Saturno che sembravano palle da biliardo con qualsiasi
seeing, abituato, come sono, ai cinesi.
E' il tubo della mia associazione. Lo usiamo con il pubblico per il sistema solare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, in associazione abbiamo uno Zen 150mm f/6.7 apo.
E' un tripletto con lenti spaziate in olio se ricordo bene.
Ma la visione non mi ha mai entusiasmato.....almeno non da giustificarne il costo!

Se ricordo bene Jasha aveva anche fatto uno scatto diurno con quello strumento collegato alla sua Canon 350d e mi pare che si vedesse anche un po' di cromatismo...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Sono invece rimasto deluso per l'aberrazione sferica stomachevole


mmm
non è che ti riferisci alla curvatura di campo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
sbab ha scritto:
Già, in associazione abbiamo uno Zen 150mm f/6.7 apo.
E' un tripletto con lenti spaziate in olio se ricordo bene.
Ma la visione non mi ha mai entusiasmato.....almeno non da giustificarne il costo!

Se ricordo bene Jasha aveva anche fatto uno scatto diurno con quello strumento collegato alla sua Canon 350d e mi pare che si vedesse anche un po' di cromatismo...

Fabio

Fabio è più affidabile di me nei giudizi.
Avevo fatto la foto ad un ramo verde e ad un cartello "pedoni". Non c'era cromatismo.
Il cromatismo l'ho notato osservando i tetti delle case di giorno. Non ricordo l'oculare, uno andante.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, il 150 f6,7 risuona di giudizi altalenanti anche fuori dal ns. forum.
Dovrebbe essere molto più performante il 150 F10, penso.

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
Il 15cm F/10 ce l'aveva anni fa Fabrizio Marchi di Astrotech, prova a sentire lui.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattori ZEN
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato dentro quell'f/10 da un amico senza fare grandi test.
In parallelo al mio e un C11 l'immagine di Giove, M13, la nebulosa e la doppia-doppia della Lira era sempre la più bella.
Cromatismo residuo non ne ho notato.
A me è parso un gran bello strumento seppur impegnativo come dimensioni; ma a questo tu sei più che abituato.
Prendi la cosa con le pinze perché lo scopo della serata era divertirsi e non fare prove comparative da "il mio è più bello del tuo".

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010