Ciao Davide,
mi sono permesso di fare una cosa veloce con il mosso e questo è il risultato.
Allegato:
m101 veloce.jpg [ 389.48 KiB | Osservato 420 volte ]
Viene dalla tua penultima versione (senza le ultime 3 ore di integrazione). Era un caso piuttosto disperato ed ho fatto una cosa veloce, però vedi che qualche spazio di miglioramento durante il processing si può avere.
Guardando la tua immagine ho notato due cose che spero sia utile notare:
1) molto rumore patternato che si nota sopratutto nella prima elaborazione di Pite che evidentemente ha un monitor abbastanza scuro. Questo noise assume la forma di una specie di plaid colorato fatto di bande orizzontali e verticali.
2) la presenza di molti pixel molto scuri (che addirittura risultano clippati) spesso distribuiti in corte bande oblique orientate grossolanamente parallele con il mosso.
entrambe queste cose originano in parte da problemi di calibrazione delle immagini: bias, dark e flat. So che Jim aveva scritto secoli fa che lui non usa l'offset ma è SBAGLIATO (come lui stesso ha ammesso in lacrime davanti ad una faraona in una trattoria a Monterigioni). Infatti, l'unico metodo di sottrazione soddisfacente del dark per le reflex è la sottrazione adattiva, in cui il segnale termico (ma solo il segnale termico) è scalato linearmente al fine di allineare la sua statistica con quella dei light frames che sono SEMPRE fatti a temperature diverse. Iris permette la sottrazione adattiva. Questo processo è ovviamente efficace quanto migliori sono i frame usati per la calibrazione. Un buon compromesso è rapresentato da circa 30 bias e almeno 15 dark.
Il flat è anche importante perchè le diversità di sensibilità dei singoli pixel sono presenti. Il flat NON corregge lolo per la polvere, e la vignettatura, ma anche per la variabilità di sensibilità dei pixels.
Infine entrambe le problematiche sono accentuate dal fatto che nn hai eseguito un vero dithering tra le singole espozioni. Non è una cosa difficile da fare (guidemaster, che è gratuito, ha una implementazione eccellente di questo processo) ma produce un miglioramento straordinario dei risultati.
Bho, in bocca lupo e complimenti comunque, ciao, gimmi