1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, Astrobond mi ha contagiato, ho acquistato questa digitale un po economica... vedi allegato (x foto turistiche) potrei adattarla al mio tele sull'Amiata?

1) Si, a patto che acquisti un adattatore

2) No, scordatelo!

3) Dipende, se ti accontenti di una bassa qualità fotografica

4) Limitati a fare fotografie ai tuoi amici astrofili

5) Non so

grazie!


Allegati:
Commento file: dati:Sensor CCD
Image 8 Mega Pixels
Picture Resolution 3264 x 2448 (8M) / 3264 x 2176 (3:2) / 3264 x 1836 (16:9) / 2592 x 1944 (5M) /
2048 x 1536 (3M) / 1600 x 1200 (2M) / 640 x 480 (VGA)
Lens smc PENTAX Lens
f = 6.2 (W ) ~ 18.6 (T) mm, (35mm film equivalent : 37.5 ~112.5mm); F/2.7(W) ~ 5.2(T)
Zoom Optical: 3X
Digital: 4X (Preview) / 12X (Playback)
Focus Range Normal: 40cm ~ Infinity
Macro: 15cm ~ 50 cm (Wide)
Shutter Speed 1/2000 - 1 sec (Scene mode 8 sec)
Display Size 2.5 LTPS LCD
Display Resolution 230,000 pixels
ISO Equivalent Auto / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / 2000 (Shake Free mode) / 6400 (Movie mode)
White Balance Auto / Daylight / Cloudy / Tungsten / Fluorescent / Manual
Flash Auto / Auto anti Red-eye / Anti Red-eye / Forced on / Forced off / Slow Sync
Self-Timer 2 sec / 10 sec / continuous shoot / Interval shoot
Movie Mode MPEG4 30/15fps, 640 x 480 / 640 x 360 (16:9) / 320 x 240 / 160 x 128 Continuous recording with sound
Storage Built-in 16 MB available for usage
SD card compatible up to 4G SDHC
Interface Digital output: USB 2.0 (High Speed) / Audio / Video output ( NTSC/PAL) /PictBridge

Battery 720mAh Rechargeable Li-on Battery (CIPA 200 pcs)
Dimensions 91mm x 59mm x 14.7mm (12.5 slimmest)
Weight 120 g (without battery & SD card)
Product Color Vixen-Red; Midnight-Black
Accessories (Standard) USB cable / Software CD ROM / User's Manual / Hand Strap / Pouch / AV Cable / Li-ion battery / Battery charger set
Accessories (Optional) N/A
Remarks N/A

benq-dc-x835-digital-camera-detail.jpg
benq-dc-x835-digital-camera-detail.jpg [ 43.05 KiB | Osservato 279 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo impatto sarebbe di darti la risposta 2
Poi, ripensandoci potrebbe andare bene la 4 (ma solo di giorno perché altrimenti te la tiro dietro a causa del flash)
:twisted: :twisted:
Altrimenti puoi pensare alla 6) La metto in afocale e faccio due scatti alla Luna
Le altre ipotesi non le considero neanche :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Il primo impatto sarebbe di darti la risposta 2
Poi, ripensandoci potrebbe andare bene la 4 (ma solo di giorno perché altrimenti te la tiro dietro a causa del flash)
:twisted: :twisted:
Altrimenti puoi pensare alla 6) La metto in afocale e faccio due scatti alla Luna
Le altre ipotesi non le considero neanche :wink:


Guastafeste! :evil:

Bè però un pochino me l'aspettavo...
grazie ad ogni modo.

p.s. sono tornato sù col cursore per vedere quale era la 6 !! :oops:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 1. e la 6. :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 1?
Cita:
Shutter Speed 1/2000 - 1 sec (Scene mode 8 sec)

Con un secondo di esposizione cosa fai, a parte la LUna?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente il Sole :lol: ; col video mode ci tira fuori Venere, forse Giove, e forse anche in foto anbedue, è da provare...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack ha scritto:
Sicuramente il Sole :lol: ; col video mode ci tira fuori Venere, forse Giove, e forse anche in foto anbedue, è da provare...


Haaaaaa! mi devi spiegare!!! :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anzi vi dirò di più: viewtopic.php?f=16&t=13737&p=154249&hilit=occultazione#p154249 :shock: :shock: (nel frattempo ho cancellato dal server il file perchè mi serviva spazio...)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Massimo,
ma hai letto la firma di Bond??? :mrgreen: :mrgreen:
Non è un vero contagio! :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010