1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Pur con le dovute differenze di prezzo e prestazioni, rimane da sapere se la forcella del BA6 di Astrotech può essere montata sull'APM 100 ED. Anche se sembrerebbe di sì, non mi azzardo a prenderla con questo dubbio.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
mascosta55 ha scritto:
Pur con le dovute differenze di prezzo e prestazioni, rimane da sapere se la forcella del BA6 di Astrotech può essere montata sull'APM 100 ED. Anche se sembrerebbe di sì, non mi azzardo a prenderla con questo dubbio.

Dovrebbe avere anche la filettatura centrale per un uso "universale"...mi pare che ne venda di simili anche la Geopitk...prova a chiedere a uno dei due rivenditori
ciao
Piergiovanni

Massimo

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Piergiovanni ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Pur con le dovute differenze di prezzo e prestazioni, rimane da sapere se la forcella del BA6 di Astrotech può essere montata sull'APM 100 ED. Anche se sembrerebbe di sì, non mi azzardo a prenderla con questo dubbio.

Dovrebbe avere anche la filettatura centrale per un uso "universale"...mi pare che ne venda di simili anche la Geopitk...prova a chiedere a uno dei due rivenditori
ciao
Piergiovanni

Massimo


Non vorrei fare una questione nazionale di una cosa così scema ma la situazione è:
- la forcella a culla Geoptik su treppiede EQ5 costa 300 euro ma non è disponibile subito ma fra tre settimane.
- la forcella Astrotech per il BA6, stesso treppiede ma non a culla ma a montaggio laterale è disponibile, costa 190 euro ma non sono sicuro si adatti all'APM 100ED.
- La forcella Vixen costa 209 euro più 85 euro per il treppiede EQ5 che però non si è capito quale è, se quello con le gambe tubolari o a doppia barra, e non si è capito quanto costa una fantomatica piastra di adattamento tra i due.
Dovete ammettere che è un vero problema... :D :D :D

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate: doppio mess!!!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Ultima modifica di ippiu il giovedì 30 aprile 2009, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Mascosta, fai prima così: prendi la G. Fiorini montatura completa di tutto e ci puoi montare su anche SC e piccoli rifrattori. E' fatta veramente bene! Chiedi conferma ad alcuni qui sul forum che ce l'hanno!! Ne vendo una io completa!!!! :) :) :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se uno deve spendere 300 euro mi pare opportuno segnalare anche un sistema poco usato ma molto versatile e compatto per un uso alternato o combinato di binocoli angolati e telescopi, che sto utilizzando in questi mesi e che funziona in modo eccellente: si tratta di una testa fluida altazimutale tipo giro o WO con una barra a L laterale che sostiene il binocolo (qui un esempio):
http://www.telescope-service.com/tripod ... l#Telemont
la barra che utilizzo io è sostanzialmente uguale ed è stata fatta per un bino vixen da 125 mm che pesa intorno ai 10 kg; il sistema può essere utile anche agli astrofili che possiedono un tele e volessero utilizzarlo in parallelo come sto facendo io. Il sistema è robusto, affidabile, molto funzionale e con movimenti assolutamente fluidi e precisi; opportuno un robusto sostegno.
Se la questione non è troppo chiara vedo se riesco a fare una foto del mio setup e postarla

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Aggiornamento sulla forcella Vixen da Telescope Service. Al costo di 209 euro della forcella e di 89 euro del treppiede EQ5 vanno aggiunti 109 euro per la culla centrale, che è extra. Troppo caro, anche se non nego la qualità dell'insieme. Scartata.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i fori laterali nell'APM, per dare una bilanciatura, i cinesi avrebbero dovuto posizionarli un paio di cm. più vicini all'obiettivo; quindi io scarterei a priori l'opzione monoforcella.
In verità, anche l'attacco fotografico di cui è corredato il binocolo è sbilanciato, ma lì si può risolvere la cosa costruendo una piccola staffa aggiuntiva. Se guardi le prime pagine del topic, vedi come ho fatto io.

Per quanto riguarda la montatura Geoptik a doppia forcella, per me la fanno strapagare (come tutti questi accessori), anche perché ha bisogno di un po' di messa a punto. Però, una volta sistemata, funziona bene, è fluida e molto robusta perché può reggere carichi ben superiori. Io mi ci trovo bene, anche se (ripeto) il prezzo di 300 euro è, a mio giudizio, un piccolo furto legalizzato.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mascosta55 ha scritto:
Pur con le dovute differenze di prezzo e prestazioni, rimane da sapere se la forcella del BA6 di Astrotech può essere montata sull'APM 100 ED. Anche se sembrerebbe di sì, non mi azzardo a prenderla con questo dubbio.

Massimo


la distanza, appena posso, potrei misurartela io.
Ho sia il BA6 che la forcella in questione. Io l'ho gia un po' modificata perche' in azimut aveva un bel gioco. L'unico rischio e il montaggio laterale del binocolo. Il bino ti puo cadere e gia so di gente a cui e successo quindi, la culla, sarebbe l'ideale (e forse faro' fare un lavoretto per aggiungerla alla forcella del BA6).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mascosta55 ha scritto:
Aggiornamento sulla forcella Vixen da Telescope Service. Al costo di 209 euro della forcella e di 89 euro del treppiede EQ5 vanno aggiunti 109 euro per la culla centrale, che è extra. Troppo caro, anche se non nego la qualità dell'insieme. Scartata.

Ciao, Massimo


Accipicchia quanto epr la culla centrale! :shock:
E io che ci stavo facendo un pensierino prorpio per montare il BA6 senza il rischio che cada (ammesso che la distanza del vixen vada bene per il mio bino).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010