1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
deneb ha scritto:
e i commercianti italiani che aspettano?


Mi sembra che Salimbeni ne abbia già parlato da qualche parte..ne approfitto per mandargli un saluto.
Pare che l'importatore che ha per primo introdotto il nostro angolato in Europa richiedesse qualche miglioria tecnica e i cinesi fanno modifiche (anche piccole) ad un progetto solo se ci sono a monte ordinativi importanti.
C'è stata proprio in questi giorni una discussione su CN forum, a tratti pesante, sulle differenze di controllo di qualità su di uno stesso strumento acquistato da importatori diversi.
Si dice, e mi tengo fuori da questa analisi come deve farlo un non addetto ai lavori, che alla fine lo strumento sia "quel che l'importatore è disposto a pagare".
Meccanica, piccoli o grandi errori nelle ottiche, coatings, collimazione le paghi.
Di mio, posso soltanto dire che alcune offerte di 25x100 su eBay mi sembrano dubbie, e non scommetterei assolutamente la mano sul coating o sul controllo finale di un binocolo che è apparentemente uguale ma costa cento euro in meno.
Se lo facessi, nel caso, dovrei accetterne di buon grado il rischio, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Allora, sembra che il mio APM 100 ED sia stato spedito... A proposito, ma pensate che la forcella che Astrotech usa per il suo BA6 sia buona per montare l'APM? Nel senso della posizione dei fori laterali e del passo delle viti? A vederli sembrano abbastanza uguali come scafo. Mi servirebbe per uso quasi esclusivamente terrestre da tenere da un'altra parte.
Grazie a chi ne sa qualcosa.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi binocoli provengono tutti da qui:
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html
E' quindi molto probabile che i fori abbiano lo stesso diametro (ed ovviamente lo stesso passo di vite).
Il dubbio è se ci siano differenze di larghezza tra i due binocoli; su questo non so aiutarti. Però, qualcuno del forum che ha il Ba6 di Astrotech potrebbe darti la misura da confrontare con l'APM.
Tieni comunque conto che i fori non sono posizionati in modo da bilanciare il binocolo, (salvo forse montare due oculari molto pesanti) e questo non li rende molto funzionali, a mio avviso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stevedet ha scritto:
Questi binocoli provengono tutti da qui:
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html
E' quindi molto probabile che i fori abbiano lo stesso diametro (ed ovviamente lo stesso passo di vite).
Il dubbio è se ci siano differenze di larghezza tra i due binocoli; su questo non so aiutarti. Però, qualcuno del forum che ha il Ba6 di Astrotech potrebbe darti la misura da confrontare con l'APM.
Tieni comunque conto che i fori non sono posizionati in modo da bilanciare il binocolo, (salvo forse montare due oculari molto pesanti) e questo non li rende molto funzionali, a mio avviso.


Con gli oculari in dotazione il bino è bilanciato. le tre coppie hanno quasi lo stesso peso quindi non ci sono grossi problemi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 7:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
Non so se posso citare sul forum il link di un negozio, però se volete una eccellente forcella vi ricordo che in Germania è disponibile la forcella che regge il Vixen 125 che dotata di raccordo per i binocoli con filettatura centrale sotto lo scafo, dovrebbe costare sui 300 euro..La resa è fenomenale con il "piccolo" 100mm, nulla a che fare con le altre forcelle "cinesi" che ci sono in giro..in Giappone ci reggono anche i binoscopi.
Se mi confermate che posso citare il nome del sito, vi giro direttamente la pagina del loro e-commerce.
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha scritto:
Se mi confermate che posso citare il nome del sito, vi giro direttamente la pagina del loro e-commerce.
Piergiovanni

Non è vietato inserire link a siti commerciali, a patto che non ci siano coinvolgimenti diretti, altrimenti invece che semplice informazione diventa un messaggio promozionale :wink: .
Vai pure con il link Pier.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piergiovanni, felice di rileggerti!
Non credo sia cambiato nulla ultimamente, metti pure il link.
Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1232_.html

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Piergiovanni ha scritto:
ciao a tutti.
Non so se posso citare sul forum il link di un negozio, però se volete una eccellente forcella vi ricordo che in Germania è disponibile la forcella che regge il Vixen 125 che dotata di raccordo per i binocoli con filettatura centrale sotto lo scafo, dovrebbe costare sui 300 euro..La resa è fenomenale con il "piccolo" 100mm, nulla a che fare con le altre forcelle "cinesi" che ci sono in giro..in Giappone ci reggono anche i binoscopi.
Se mi confermate che posso citare il nome del sito, vi giro direttamente la pagina del loro e-commerce.
Piergiovanni


Piergiovanni, grazie per la segnalazione. In effetti sapevo di questo oggetto ma pensavo costasse molto di più. Ora provo a chiedere il prezzo completo del treppiede EQ5/3, dato che il prezzo sul sito è della sola forcella.
Vi faccio sapere.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 9:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
erce.
Piergiovanni[/quote]

Piergiovanni, grazie per la segnalazione. In effetti sapevo di questo oggetto ma pensavo costasse molto di più. Ora provo a chiedere il prezzo completo del treppiede EQ5/3, dato che il prezzo sul sito è della sola forcella.
Vi faccio sapere.

Massimo[/quote]


Ciao, è proprio quella, bravi. in effetti il prezzo è senza treppiede, ma il costo della sola forcella, in proporzione alle prestazioni è molto buono, calcolate che se decideste di passare ad un binocolo da 120mm, in futuro, potreste usare la stessa forcella che pare vada bene anche per un binoscopio con ottiche di 10cm per uso a medi ingradimenti.Matsumoto ci monta anche i 150mm, ma avendola provata Mazzoleni sul suo nuovo binoscopio di 150mm, mi è parso un po' dubbioso.
Ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010