1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora ngc3718
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
vista la bella immagine di Giuseppe, vi posto anche la mia.
Sono 330 minuti totali, suddivisi in due nottate, il 16 marzo e il 22 marzo con pose da 10 minuti ciascuna. Tutte riprese effettuate dal terrazzo di casa.
La strumentazione è la seguente:

C8 ridotto a F 6,5 con guida fuori asse Taurus Tech (foc.1300)
CCD riprese Starlight H9C e di guida Starlight mx 716
Montatura Vixen GPDX

Acquisizione con Astroart, Mediana con Maxim, curve, livelli e cosmetica con Photoshop.

Probabilmente ho esagerato con il filtro minimo sulle stelle grandi, ma a parte questo mi farebbe piacere avere commenti e suggerimenti, sempre necessari per migliarsi....

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
ngc3718_220309xxxx.jpg
ngc3718_220309xxxx.jpg [ 204.84 KiB | Osservato 579 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal terrazzo di casa con il C8? :shock:
La foto presenta un bel fondo cielo inteso come Background, forse la camera essendo a colori è un pò meno sensibile della stessa in BN, diversamente non mi spiegherei il rumore leggermente presente anche sulla galassia nonostante le pose abbastanza lunghe, probabilmente devi aumentare ulteriormente per avere un immagine più piena come intensità luminosa e meno rumore, a parte questo la foto è venuta bene, bei colori e giusta morbidezza d'insieme.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano, bell'immagine complimenti, mi presteresti il terrazzo? :lol: ma dove abiti con quel bel cielo? hehehe hai visto da casa mia lo schifo che esce dopo 10 pose da 15 min?
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa veramente molto bella!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio tutti voi per i complimenti. Ho la fortuna di abitare in un ultimo piano e ho a disposizione un cielo suburbano in direzione nord. Tuttavia ci sono molti lampioni nella mia via e nessuno anti inquinamento luminoso. Con la H9C devo dire che funziona molto bene l'IDAS LPS2. 10 minuti è il limite massimo di posa con questa configurazione. Con 15 ottengo stelle eccessivamente dilatate e nessun miglioramento. Certo con una monocromatica sarebbe tutta un'altra storia....

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano, in considerazione del tipo di camera cd e delle condizioni di cielo è venuto fuori un ottimo risultato.
Ottimo lavoro.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente notevole considerata la strumentazione!!!
Complimenti :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero complimenti!!
niente male... :D

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ngc3718
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo per i complimenti anche se te li ho già fatti in anteprima.

Per Giovanni Cortecchia ormai nostro mentore, io e Stefano soffriamo dello stesso problema con la h9c, dettagli poco contrastati nonostante ore di integrazione e quanto e più possibile cura nella ripresa.

Qualche suggerimento a parte cambiare sensore? :shock:

Illuminaci d'immenso

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010