1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
propongo l'ultima immagine della serata del 22, in cui si vede l'ombra di Rea, in questo caso ho sommato qualche frame in più (1400), ha sporcato un p'ò l'immagine perche sono statti inclusi dei frame di scarsa qualità, ma di questi tempi bisogna accontentarsi :cry:


Allegati:
s7e.jpg
s7e.jpg [ 8.24 KiB | Osservato 578 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 22:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ecos,
bellissima ripresa anche questa! :)
Una piccola curiosità: ho visto che nei post precedenti hai sempre detto di elaborare con Iris trovandolo superiore a Registax.
Senza scendere troppo in dettaglio, potrei chiederti in quali step di elaborazione è più evidente questa superiorità?
Sto racimolando informazioni di qua e di là anche se tutti mi consigliano di partire con Registax in quanto più pratico e veloce.
Grazie mille e ancora complimenti.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ecos :D

bel colpo anche questo :wink: .

Una domanda: a che rapporto focale hai ripreso? Ti chiedo questo perchè, a meno che l'immagine postata non sia un ingrandimento, forse la focale è un po' troppo spinta per lo strumento e per il seeing che avevi.
Tirandola un po' meno dovresti guadagnare in contrasto e dettaglio, al massimo puoi sempre scalare il risultato, con un resize in ps :D
Questo proprio per essere pignoli, perchè è una gra bella immagine, anche se, ripeto, secondo me sei proprio al limite. Complimenti :D

@ matteo

Omonimo, se hai bisogno di una guida per iris, ti posso inviare un file di testo via mp, scritto a due mani da me ed un mio amico (in realtà me lo passò lui circa 3 anni fa e poi io l'ho integrato).
Non è assolutamente un tutorial, quanto uno schema sintetico, se non sbaglio per punti, in cui sono descritti i passi da seguire in iris per una elaborazione di base, non avanzata, di filmati planetari.
Se può esserti utile, fammelo sapere, l'ho passato un po' di tempo fa anche ad andrea danziger.

A presto ragazzi.

Cieli puliti, visto l'andazzo 8)

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 0:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
@ matteo

Omonimo, se hai bisogno di una guida per iris, ti posso inviare un file di testo via mp, scritto a due mani da me ed un mio amico (in realtà me lo passò lui circa 3 anni fa e poi io l'ho integrato).
Non è assolutamente un tutorial, quanto uno schema sintetico, se non sbaglio per punti, in cui sono descritti i passi da seguire in iris per una elaborazione di base, non avanzata, di filmati planetari.
Se può esserti utile, fammelo sapere, l'ho passato un po' di tempo fa anche ad andrea danziger.

A presto ragazzi.

Cieli puliti, visto l'andazzo 8)

Matteo


Sei gentilissimo, hai un mp! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ECOS!

Complimenti ancora, un altro splendido Saturno, molto bello e dettagliato!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io lo trovo veramente buono e dettagliato...complimenti!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo Saturno, come già detto in altre occasioni, la focale resta molto spinta. Ad ogni modo si vede che regge nei contrasti che sono il punto di leva che ti permettono di ottenere comunque degli ottimi risultati.
Continua così che Giove a breve sarà pronto per la cottura :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Per Matteo Dibella: registax è sicuramente un buon programma di elaborazione, il suo punto di forza è sicuramente la semplicità di utilizzo, quindi per iniziare è ottimo, in base alla mia esperienza però Iris, molto più complesso da usare è però più potente su tutti i "fronti" elaborativi, qualcuno ad esempio dice che registax allinea meglio le immagini ma va detto che chi conosce decentemente Iris sa che in esso ci sono delle funzioni che anche sotto questo aspetto battono nettamente il concorrente. Va inoltre sottolineato che Iris ha delle funzioni che registax proprio non ha (almeno fino alla versione 4) come ad esempio la possibilità di portare a zero il valore del fondo cielo rendendolo assolutamente nero e tanti altri filtri come l'mmse e il AD che permettono, se usati correttamente, di togliere il rumore senza perdere i dettagli fini.Io uso registax per fare una brutta copia elaborativa tanto per rendermi conto della qualità della ripresa, poi l'elaborazione seria la faccio con Iris e la "magia finale con Astroart.
In conclusione: registax è più semplice, Iris è molto più complesso, (con la pratica anche le cose complesse diventano semplici e metodiche) vale il detto però che i risultati migliori sono direttamente proporzionati allo sforzo e all'impegno. :wink: ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ecos,

due domande da farti :D .

La prima riguardante iris: conviene annerire il fondo cielo nei singoli frames da "offset normalisation of a sequence", mettendo a zero il valore, oppure agire attraverso il comando da tastiera "black", agendo sull'immagine raw? L'esperienza mi dice che il comando black ti taglia qualche sfumatura, concordi? Meglio il primo comando citato dunque?

L'altra: dove posso reperire Astroart? E' free?

Grazie 1000 anticipatamente :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 10:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Ecos,
molto gentile ed esauriente la tua risposta.
Ho capito che non devo bruciare le tappe; comincerò con Registax fino a conoscerlo a fondo, poi cercherò di migliorarmi con altri software più complessi! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010