gimmi ha scritto:
bella immagine ed è un bel risultato aver fatto funzionicchiare la g11 a 2 metri di focale.
Molto interessante il confronto tra le immagini di casa e quelle di fuori. posso chiederti che condizioni di cielo hai a casa?
graszie, gimmi
Grazie Gimmi, a casa riesco a percepire a malapena la stella del rettangolo principale dell 'orsa maggiore (megrez) quella più debole delle 4 che mi pare sia di 3,3 magnitude quando si trova alta in cielo e con aria pulita cioè dopo che ci sia stato vento possibilmente, ma solo allo zenith arrivo a questa magnit. dietro casa ci sonoun campo di calcio, un campo scuola ed una piazza con delle torrifaro esagerate, e come altezza sono qualche metro sopra il livello del mare che è a qualche centinaio di metri.
Ciao, Giuseppe
_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.htmlhttps://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa