1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sei una bestia... :lol:
te l'avevo gia' detto!!!!!!

FINE OT :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Eccolo qui.. non e' finito ma inizio a mostrarvelo cosi' posso raccogliere un po' di feedback per ultimarlo.

L'idea di base e' di Davide, anche se mi frullava da parecchio per la testa.
Io avevo in testa il concetto di DB per oggetti astronomici con la ricerca da pagina web.
Davide mi ha dato l'idea di usare skyview e mi ha passato il DB che ho riadattato.

Davide ha sviluppato VSA , Visual Sky Assist , la controparte per visualisti,
io invece DSA , Digital Sky Assist per i fotografi.
Trovate qui la discussione su VSA di Davide:
viewtopic.php?f=3&t=38221


e invece quello per fotografi e' qua:
http://astro.xchris.net/dsa

Leggete le note a destra.
Qualunque consiglio,commento e' benvenuto.

UN grazie a Renzo che l'ha visto in anteprima consigliandomi alcune migliorie e indubbiamente a Davide! :)
(Davide e' il famoso davideM :lol: )


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LOL icscris :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che figata ragazzi!
State facendo un lavoro ecccceziunale :D :D ....

Bravi, entrambi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello molto carino e funziona, se vuoi ti mando i dati per altri tele e per altre macchiane fotografiche sempre aggiornate dal programma di ccdcalc che sul file base non ci sono.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Fabio!

Si Carlo, mi faresti un favore! :)
Il vero grosso limite sono i grandi campi dove la lentezza e' esasperante.
Purtroppo non posso implementare nessuna cache come su VSA perche' ci sono troppi parametri in gioco.

christian@cernuschi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunta alla wish list
Se uno indica la sigla dell'oggetto e il suo numero separati da uno spazio segnala che non trova l'oggetto mentre se viene impostato senza spazi funziona
Nelle note di uso sarebbe bene segnalare questa caratteristica del programma in modo che chi lo usa sappia come digitare i dati richiesti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
questione di abitudine...
io metto sempre tutto attaccato :)

Corretto al volo. (funzionano entrambi)
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 17:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chris, ti devo fare un monumento!
Grazie al tuo scriptino sto rivedendo totalmente le inquadrature degli oggetti da riprendere in Namibia! :shock:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Nik.
in realtà prevedo che per la singola immagine ci sarà la possibilità di fare altre cosette,
tipo inquadratura di una zona leggermente superiore, per "scovare" altri oggetti e inquadrare meglio e altre cosette.

Questo non lo faro' subitissimo pero'..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010