1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per coloro che usano Astroart4
Viste le vicissitudini in cui sto incappando con Maxim e la Magzero ho scaricato il demo di AA4 e i vari plugin per testare la guida con il dithering
Userei la Magzero e la Canon 40D
Per scaricare i files dalla 40D però mi sembra che provveda solo in fits dal pannello di controllo ccd "sequence"
Come si può fare per scaricarli in cr2 (formato raw originale)?
Ci sono dei settaggi da impostare?
Domani sera vado in montagna per i weekend così vorrei provare il tutto se ho un po' di cielo sereno
Datemi un po' di input per favore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, hai provato in configurazione--raw utente rgb?

Probabilmente si, potresti comunque telefonare al costruttore del programma, 0544 527265 è estremamente gentile e disponibile.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Renzo, hai provato in configurazione--raw utente rgb?

Probabilmente si, potresti comunque telefonare al costruttore del programma, 0544 527265 è estremamente gentile e disponibile.

No. Purtroppo ho avuto pochissimo tempo per fare un test (oggi nell'intervallo di pranzo). Mi puoi dare i passaggi precisi così stasera quando rientro provo la configurazione?
Per telefonare all'autore del programma dovrei poter avere il computer con me ma al lavoro queste cose non le posso fare (se non altro posso almeno accedere a internet) :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apri il programma, entri in File--scorri in basso e trovi Configura Raw (nel mio caso è settato in toni di grigio) e selezioni colore RGB.

Considera che questo è un campo nel quale non mi sono mai addentrato comunque scorrendo in basso sempre all'interno del riquadro che avrai aperto trovi anche una casella da spuntare --Estensione file--*raw--spunta.

Sula lato destro tovi alcuni settaggi per DSLR che forse potrebbero tornarti utili.

Per qunato riguarda i bits non saprei quale sia il migliore per la DSLR, io lo tengo a 32float per il ccd.

Nel riquadro che si apre trovi anche una sezione di aiuto che potrà fare magggiore chiarezza sulle impostazioni migliori.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il mercoledì 29 aprile 2009, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Questa sera provo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, ho il Control Panel ver. 4.40, ed ho installati i plug-in per le canon. Per salvare i file in formato CR2 devi aprire il pannello di controllo, selezionare CANON e digitare Setup, appariranno una serie di opzioni (shutter control, options). Sotto options, seleziona Save sequences as Canon file format, e nella directory che hai scelto (C:\Canon\temp) dovrebbe salvare in CR2. Tieni presente che prima di avviare il plug-in della Canon, devi avviare prima il software Canon EOS Capture (Digital Photo Professional), e successivamente avviare il plug-in Canon (perchè non è stand-alone, ma si appoggia all'applicazione Canon per funzionare).

Bye :) (Roberto)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune impostazioni con AA4
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ROberto
Proverò così, tanto il software canon è già installato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010