1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
A me sembra che la parte bassa dell'immagine soffra di coma.
PEr quanto riguarda le flessioni credo che siano assolutamente da evitare i tappini di gomma in fondo alle viti. magari teflon o nylon ma certamente non vorrei della gomma da nessuna parte nel mio set up di ripresa.

I colori sono troppo saturi trovo ed il fondo cielo troppo nero, tuttavia avessi avuto una foto così all'inizio avrei fatto salti di gioia per 1 mese!

complimenti e insisti. e poi, uno dei segreti di questo strano sport e non accontentarsi mai.

grazie mille dei suggerimenti..per la saturazione è colpa mia..in photoshop..nn ci capisco nulla e vado molto a sentimento..il coma si rimedia imparando meglio a collimare..anche se per un f/4 è normale che ce ne sia un pò (ma a me nn da fastidio)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pvm ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
eheh ma no gli anelli van bene devo solo stringere di più ..poi nn ho tempo ne materiale per farne degli altri e più di quello non son in grado..poi devo rompere le scatole a mio babbo che già mi guarda storto..per la collimazione posso migliorare è la prima che ho fatto da solo senza combinare grossi danni


Forse qui c'è la soluzione ai tuoi guai così il babbo non ti guarda storto e le stelle son puntini :wink:

http://www.rothervalleyoptics.co.uk/sky ... 24_u1.html

Comprare la, In Inghilterra, ora conviene un sacco visto che la sterlina e quasi pari all'euro e i prodotti sono lo stesso dei nostri.
Non capisco come mai ci sia questa enorme differenza la stasse barra che io cercavo da noi costava il doppio e poi le stese di spedizione sono solo di 3 EURO :D :D :D :D
Pensaci ma velocemente prima che vadano a ruba :D

ciao
Pier

PS
(Al contessa con chi sei?????)

grazie ci stò dando una occhiata ma vedo solo delle barre vixen e anelli ( ma non i decentrabili) ma èpoi magari è lo strumento e gli anelli non centrano nulla visto che era quello di riccardo che mi ha avvertito dei problemi col focheggiatore

al contessa..credo che al 99% viene una mia amica con me..che si diverte un pò..ed almeno nn mi faccio 450 km da solo in auto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il mercoledì 29 aprile 2009, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
credo che al 99% viene una mia amica con me..

99%?? E da quando un po' di ottimismo da parte di Luke?? Questa è un'ottima notizia
nel grigiore della sfiga :P :P :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nn si posson cancellare i post==??

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Te l'ho regalato. Ci tengo a non passare per approfittatore disonesto.
Allo zenith può essere che non c'entri come dice Renzo. Ma non sei stato allo zenith per tutto il tempo però.
Edit: ops, dicevo che il telescopietto per guidare l'ho donato a Luca a titolo di prove..opportunamente avvertito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Skiwalker ha scritto:
grazie mille dei suggerimenti..per la saturazione è colpa mia..in photoshop..nn ci capisco nulla e vado molto a sentimento..il coma si rimedia imparando meglio a collimare..anche se per un f/4 è normale che ce ne sia un pò (ma a me nn da fastidio)
[/quote]

E chi ha un f/2.8 tipo epsilon cosa fa col coma collima bene :wink:
agisce su tutte le vitine
poi credo anche io che il tuo problema siano anelli e barra.
Pier
Ok per il Cont vado in Tend


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Te l'ho regalato. Ci tengo a non passare per approfittatore disonesto.
Allo zenith può essere che non c'entri come dice Renzo. Ma non sei stato allo zenith per tutto il tempo però.


infatti non l'ho detto che sei disonesto! anzi ti ringrazio per avermelo regalato! altrimenti nn avrei strumento per guidare!

diciamo che quando ha passato lo zenith eran comunque migliorate le pose..ma prima di spendere una svagonata in un tubo guida (che comunque richiederà 300 euro e nn li ho) stringerò meglio le viti degli anelli ed eliminati i tappini di gomma..ora due giri di nastro isolante per nn sgrattugiare il tubo..già sgrattugiato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pvm ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
grazie mille dei suggerimenti..per la saturazione è colpa mia..in photoshop..nn ci capisco nulla e vado molto a sentimento..il coma si rimedia imparando meglio a collimare..anche se per un f/4 è normale che ce ne sia un pò (ma a me nn da fastidio)


E chi ha un f/2.8 tipo epsilon cosa fa col coma collima bene :wink:
agisce su tutte le vitine
poi credo anche io che il tuo problema siano anelli e barra.
Pier
Ok per il Cont vado in Tend[/quote]

a di Pier..nn avevo mai collimato da solo prima dammi tempo per imparare

per me anelli e barra van bene il 70/500 nn pesa mica una tonnellata!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non ti preoccupare luca, non mi riferivo a te.
Mi rivolgevo a chi non ci conosce, visto che ho fatto in tempo a leggere quelle due righe che hai cancellato.
Quel tele guida mi ha fatto impazzire. Visto che tu ti accontenti te l'ho dato avvertendoti.
Da te funziona meglio. Io avevo il mosso anche a 372mm di focale.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 81-82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Uffa ma il beneficio del dubbio???

Gurada la barra di Bond e lui come guida usa il Vixen vmc 110L

la sua barra in alluminio e spessa
download/file.php?id=4269&mode=view

qui vedi un po cosa ha fatto guarda la barra :wink: :wink:

ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010