1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vellutata con colori sgargianti: bella realizzazione! Nulla da ridire, se non per il fatto
che è rovesciata nel senso est-ovest.
Ciao giò!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
L'immagine parla da se'!!!
Complimentoni veramente!!! Mi ha colpito il grande dettaglio,la nitidezza e la buona calibrazione dei colori!...ancora complimenti!!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione Giovanni, a mio avviso colori e cielo perfetti. Quoto anche io discorso c9, usalo più spesso, in mano tua può fare grandi cose

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a poco da dire..perfetta! come vorrei le mie galassie!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Giò, forse nel mio piccolo riesco a darti un consiglio costruttivo:
devi cambiate "nome del file". Infatti 4565 0000xx ecc ecc l'avevo già visto
in un altro tuo lavoro dove come al solito mi ero pulito la bocca dalla bava.. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per i troppo generosi commenti, nello specifico rispondo a:

Starvalez ha scritto:
Non vuole essere la solita frase fatta, però ti invidio.
Ti invidio sul serio!
Sei bravissimo e sulla gestione dei colori per me sei imbattibile! (con tutto il rispetto per l'olimpo degli astrofotografi presenti su questo forum).


Ciao, non è detto che i colori siano corretti, diciamo che è un pò la tendenza che ho preso ultimamente in quanto la mia vista è appagata da questo tipo di esecuzioni, almeno per oggi, domani non saprei, tieni comunque in cosiderazione che persone mooolto più esperte di noi, persone che hanno la dote dell'equilibrio a 360° riterrebbero probabilmente eccessiva questa interpretazione (vedi Renzo ad esempio).
Comunque se quello che hai visto ti piace io faccio equilibrare il colore ad AA4 e seguo questa procedura per estrarre e porre in evidenza i colori:

http://astrofotografia.uai.it/video/Cal ... re_AA4.htm

http://astrofotografia.uai.it/video/Rec ... ore_ps.htm

Procedura scritta:
http://www.gioastroimage.it/4565_000022.htm




Danilo Pivato ha scritto:
Vellutata con colori sgargianti: bella realizzazione! Nulla da ridire, se non per il fatto
che è rovesciata nel senso est-ovest.
Ciao giò!

Danilo Pivato


Ciao Danilo, Grazie per l'indicazione.


jasha ha scritto:
Ciao Giò, forse nel mio piccolo riesco a darti un consiglio costruttivo:
devi cambiate "nome del file". Infatti 4565 0000xx ecc ecc l'avevo già visto
in un altro tuo lavoro dove come al solito mi ero pulito la bocca dalla bava.. :D


Ciao Jhasa, è già, quello è un problema che si è verificato quando stavo costruendo il sito, purtoppo se modifico il nome perdo tutte le informazioni caricate e ricomincia da zero, almeno questo è quello che ho visto qundo ho fatto una prova ma forse c'è una strada alternativa.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'unico commento che si può fare per una simile immagine è : MERAVIGLIOSA! La ripresa è ineccepibile da un punto di vista tecnico (anche se in troppi ne dimenticano l'importanza) e l'elaborazione è davvero delicata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4258
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gio!io la vedo fantastica sia nel cielo che nel dettaglio davvero superbo, incantevole una gioa per gli occhi, davvero non esagero :D
ottimo lavoro come sempre e hai davvero un gusto favoloso per come rendi i tuoi lavori
se un giorno....comprero' una ccd... avro' bisogno di saggi consigli :mrgreen:
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010