1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo il seeing non lascia sperare, e questa ripresa lo eseguita anche di corsa , con la tecnica RGB+L con la DMK Mono. La Lume, non l'ho potuta utilizzare per altre problematiche che sto' appurando.
Non e' un grande risultato, il seeing andava verso il 5.5-6/10, con oscillazioni del pianeta, a tratti fermo, a tratti ballerino.
Questa e una prima elaborazione con Registax, ora passo ad Iris, sperando di ottenere qualcosina in piu'.
Salutissimi.


Allegati:
Saturno Photoshop.jpg
Saturno Photoshop.jpg [ 80.37 KiB | Osservato 930 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque un risultato molto buono, caro Angelo! :)

Mi piace, sia il dettaglio che i colori li trovo molto buoni!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao pippo,

nonostante un Saturno che quest'anno un po' per meteo, un po' per seeing, un po' per geometria sfavorevole sta dando filo da torcere, hai tirato fuori un buon risultato :wink:

Una domanda da farti.

Noto che per canale, lavorando in quadricromia, sommi più o meno lo stesso numero di frames che sommo io; tu però hai 11" di apertura io 7" ( :oops: ), con una bella differenza in termini di luce.

Arrivo al dunque: non dovresti avere più fotogrammi, data l'apertura maggiore, e quindi la possibilità di fare esposizioni più brevi? Con un 6/10 non ci sarebbero poi così tanti frames da dover scartare.
Quindi come mai ne sommi solo 1000 o giù di lì? Ne acquisisci pochi? Credo che salendo almeno a 1500 per canale, con un 6/10 il contrasto delle bande aumenterebbe decisamente, e il rumore diminuirebbe, l'immagine necessiterebbe di meno trattamenti, restituendo più naturalezza e morbidezza.
Tutto ciò ovviamente mantenedosi nella finestra temporale che la rotazione del pianeta impone come vincolo...

Spero che la tua risposta potrà soddisfare la mia curiosità su come si gestiscono 28cm :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@matteom29

Ti riporto gli fps di acquisizione, col mio C11.

Luminanza 1/27fps con DMK Mono.
Rosso 1/23/27 fps con Gain 800/900
Verde 1/11 fps con Gain 800/900
Blu 1/6- 1/7 fps. con Gain a palla. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Con una Barlow 2.5x
Credo che il fattore acquisizione sia condizionato molto sia dalla focale di utilizzo, e sia anche dall'apertura, che aiuta tantissimo.

IO in genere non sommo mai tutti i frame con un 6/10, anche perche' come ho scritto nel post, non era un 6/10 costante.
In genere ne sommo su 1000/500 Frame.
Infatti di quei frame che vedi in firma , scluso il Blu, ne ho sommati x la luminanza 500, Rosso 500, Verde 500, e Blu, 500.
Metti conto che il cielo era a tratti velato, e la trasparenza non era il massimo, altrimenti avrei guadagnato qualcosina in piu' in termini di fps.
In genere da un 7/10 in su tendo a sommare quasi tutti i Frame, sui pianeti, mentre sulla Luna sto' sui 350/400.

Infine vorrei precisare che questa tecnica non la utilizzo mai, per le ovvie difficolta' di seeing, quindi forse un po di inesperienza gioca.
Ma appena possibile sperimentero' al meglio il tutto.

Spero di essere stato esauriente.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 7:45 
pippo ha scritto:
@matteom29

Ti riporto gli fps di acquisizione, col mio C11.

Luminanza 1/27fps con DMK Mono.
Rosso 1/23/27 fps con Gain 800/900
Verde 1/11 fps con Gain 800/900
Blu 1/6- 1/7 fps. con Gain a palla. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Con una Barlow 2.5x
Credo che il fattore acquisizione sia condizionato molto sia dalla focale di utilizzo, e sia anche dall'apertura, che aiuta tantissimo.

IO in genere non sommo mai tutti i frame con un 6/10, anche perche' come ho scritto nel post, non era un 6/10 costante.
In genere ne sommo su 1000/500 Frame.
Infatti di quei frame che vedi in firma , scluso il Blu, ne ho sommati x la luminanza 500, Rosso 500, Verde 500, e Blu, 500.
Metti conto che il cielo era a tratti velato, e la trasparenza non era il massimo, altrimenti avrei guadagnato qualcosina in piu' in termini di fps.
In genere da un 7/10 in su tendo a sommare quasi tutti i Frame, sui pianeti, mentre sulla Luna sto' sui 350/400.

Infine vorrei precisare che questa tecnica non la utilizzo mai, per le ovvie difficolta' di seeing, quindi forse un po di inesperienza gioca.
Ma appena possibile sperimentero' al meglio il tutto.

Spero di essere stato esauriente.



scusate eh.... ma secondo me il metodo non è correttissimo,il metodo corretto è che più il seeing è buono meno frames bisogna sommare data la stabilità dell'immagine ,sommare tutti i frames significa ''impastare'' l'immagine andando a sovrapporre anche quei frames di scarsa qualità.
certo,sommarne un buon numero elimina di certo il rumore ma tutti non è certamente il sistema x ottenere il max da una ripresa.
ovviamente in base alla mia esperienza :D
buon saturno comunque :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...I misteri del cosmo..!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

mi presento, sono Matteo.

La teoria direbbe che nelle immagini che otteniamo noi, elaborando i filmati acquisiti, il rumore diminuisce con la radice quadrata di n, (n)^(0.5), dove n è il numero di fotogrammi che si decide di sommare.

Detto questo la mia personale esperienza mi porta a dire che in generale, scartando i frames irrecuperabilmente rovinati dal seeing, quanti più se ne hanno a disposizione, soprattutto su Saturno, dove il segnale è poco e il rumore emerge subito, meglio è.

Il lavoro dei sw che usiamo è proprio quello di "mediare" le immagini, sommarle trattandole come matrici insomma, quindi quel compito è del sw.

Non sono d'accordo sul fatto di sommare pochi frames o meno frames per tenere l'immagine non impastata, perchè il rischio in cui si incorre è quello di trovarsi poco segnale e molto rumore, quindi comunque perdita di dettaglio.

Poi Marco, tu mi pare che riprenda con un 30cm (o sbaglio :roll: ) sicuramente più sensibile alle variazioni di seeing ed al seeing in generale, io invece con un 'apertura di 18cm ho altri problemi a cui pensare :D

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo,

i frames sommati sono a mio avviso un po' pochini. Io con 7" cerco di non scendere sotto i 1000 con un seeing medio a f30; certo tu hai 11" a f25, quindi la cosa è un po' diversa e non ne ho esperienza, quindi sono cauto.

Comunque credo che sommandone di più il risultato migliorerebbe notevolmente :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 8:42 
matteom29 ha scritto:
Ciao Marco,

mi presento, sono Matteo.

La teoria direbbe che nelle immagini che otteniamo noi, elaborando i filmati acquisiti, il rumore diminuisce con la radice quadrata di n, (n)^(0.5), dove n è il numero di fotogrammi che si decide di sommare.

Detto questo la mia personale esperienza mi porta a dire che in generale, scartando i frames irrecuperabilmente rovinati dal seeing, quanti più se ne hanno a disposizione, soprattutto su Saturno, dove il segnale è poco e il rumore emerge subito, meglio è.

Il lavoro dei sw che usiamo è proprio quello di "mediare" le immagini, sommarle trattandole come matrici insomma, quindi quel compito è del sw.

Non sono d'accordo sul fatto di sommare pochi frames o meno frames per tenere l'immagine non impastata, perchè il rischio in cui si incorre è quello di trovarsi poco segnale e molto rumore, quindi comunque perdita di dettaglio.

Poi Marco, tu mi pare che riprenda con un 30cm (o sbaglio :roll: ) sicuramente più sensibile alle variazioni di seeing ed al seeing in generale, io invece con un 'apertura di 18cm ho altri problemi a cui pensare :D

A presto

Matteo



ciao Matteo,non c'è bisogno che tiu presenti :wink:
ovviamente non parlo di sommare 50 frames ,l'ideale sarebbe fare una selezione manuale ma è un lavoro non proprio velocissimo...
riguardo al discorso del seeing , il 30 soffre di più perchè la focale di ripresa è più spinta,ma se fianco a fianco facessimo una ripresa io con il mio e tu con il tuo alla stessa focale vedresti che la storia non cambia :wink:
il seeing quando è cattivo è cattivo x tutti,quel che cambia è che ovviamente io riprenderei con un gain decisamente più basso con la conseguenza che tu ben conosci.
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 25.04.2009.
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Ciao, per me il tuo è un ottimo Saturno, il diametro e la qualità dello strumento inoltre permette di "spremere" per bene l'immagine in fase di elaborazione, ho provato (prometto,è l'ultima volta che lo faccio), a fare qualche esperimento elaborativo, questo è il risultato :wink:
ciao.


Allegati:
Saturno1%20Photoshop.jpg
Saturno1%20Photoshop.jpg [ 20.55 KiB | Osservato 756 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010