1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
il decifrare questa pagina di risposte avrebbe richiesto una mesata, ed in matematica son pure bravino... !


Vabbè, non ce la tiriamo, però :P

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Vabbè, non ce la tiriamo, però :P


Davvero....! Ma se la tira proprio! :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Str... ! (i puntini sono 3 e non 4)

Direi che sì, la torretta la tiro abbastanza, a volte raggiungo fattori di 7x !

In sintesi Emilius ha detto che la può provare, questo è fondamentale, ritengo che davvero sia complicato anche il solo afferrare "in astratto" il concetto di backfocus e legarlo ai parametri della propria attrezzatura, ma ora lo toccherà con mano aggratisse, beato lui !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Mink... hai già capito tutto ? Impossibileee !!! :D
A me, che di telescopi sono abbastanza pratico, il decifrare questa pagina di risposte avrebbe richiesto una mesata, ed in matematica son pure bravino... !

Cieli sereni !

Alessandro Re
Ciao Alessandro, ti do la mia parola, mi è chiaro tutto.
Premetto che nella mia vita (ho 49 anni) ho imparato molto essendo imprenditore da oltre 30 anni, artigiano per l'esattezza.

Ho imparato fin da giovane ad usare macchine utensili, attrezzature per costruzione elettronica, ecc.

Al momento ho parecchie macchine automatiche che gestisco, sviluppo e progetto direttamente io, insomma, mi sono sempre dato da fare su tutto.

In particolare quello che mi hanno riferito qui mi è chiaro, e non penso che sia nemmeno niente di particolarmente difficile da capire :)

Ciao e buona serata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
photallica ha scritto:
a meno che tu non abbia l'interasse degli occhi come quello di Hulk! :mrgreen:

io con i binocoli sto già alla massima apertura
con la coda dell'occhio riesco a vedermi le orecchie :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010