ciao, avrei bisogno di un oculare corto (diciamo 4mm di focale) da usare sul Dobson per le osservazioni planetarie. Attualmente uso un plossl 9mm risalente ai tempi del 114, che ho un po' sopravvalutato.
Istintivamente sceglierei un
Genuine Orto da 9mm (da usare con la barlow, Televue, e pensare che per un breve periodo l'ho pure avuto quest'oculare), ma purtroppo non essendo motorizzato, temo di avere qualche problema nell'inseguimento. Infatti già ora i 50° del plossl sono al limite, temo che i 40° del Baader siano un bel problema
Ed inoltre non è gratificante osservare la Luna in un buco da 40°, mentre per i dischetti planetari ciò non mi darebbe fastidio più di tanto.
Avrei pensato allora di comprare
due oculari: il Genuine Orto + uno di questi oculari "planetari" (con una preferenza verso i TMB-Burgess) da 4mm per osservazioni più comode o a largo campo. Quindi userei alternativamente i due oculari a seconda del soggetto e di come mi sveglio al mattino

Ma con poco più mi prendo un
Radian 4mm, ecco l'attacco di strumentite

Un oculare che sulla carta è in grado di coniugare contrasto, estrazione, campo e correzione. Naturalmente trattandosi di un bel compromesso non posso aspettarmi la stessa "secchezza" del Baader, ma con 60° dovrei essere a cavallo anche con l'inseguimento.
E...last but not least, non mi riempie la valigetta di oculari...
Attendo vostre opinioni

p.s. ho già avuto un primo approccio con un Radian da 10mm e mi convinse parecchio, a parte un certo viraggio al verdino in zona periferica, ma è piatto come un tavolo ed anche abbastanza nitido, oltre che molto comodo.