1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: silvastro69 e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
visto quanto costa una Power Station decente ho pensato bene di realizzarmene una.

Caratteristiche :

Dimensioni : 500x250x250mm
Prese accendisigari : 3
Voltmetro digitale : 1
Fusibili: 1 x 5A
Interruttore volmetro : 1
Interruttore inverter : 1
Interuttore caricabatteria : 1
Inverter: 1 x 1000W
Batteria piombo gel : 1 x 27Ah
Caricabatteria : 1 x 5Ah
Uscita caricabatteria : 1
Spia luminosa verde 220V : 1
Spia luminosa rossa 12V : 1


Allegati:
Power Station Euro C.JPG
Power Station Euro C.JPG [ 114.51 KiB | Osservato 2156 volte ]
Power Station Euro F.JPG
Power Station Euro F.JPG [ 101.1 KiB | Osservato 2115 volte ]
Power Station Euro L.JPG
Power Station Euro L.JPG [ 110.18 KiB | Osservato 2107 volte ]
Power Station Euro N.JPG
Power Station Euro N.JPG [ 148.35 KiB | Osservato 2166 volte ]
Power Station Euro O.JPG
Power Station Euro O.JPG [ 144.66 KiB | Osservato 2090 volte ]
Power Station Euro M.JPG
Power Station Euro M.JPG [ 114.55 KiB | Osservato 2173 volte ]

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Ultima modifica di redbaron il martedì 13 aprile 2010, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male! Credo sia davvero molto comoda ed inoltre risolverà per sempre i nostri problemi di fabbisogno di energia per alimentare tutto l'alimentabile, nelle nostre serate astronomiche :D

Anche io ne ho realizzata una, con una batteria da auto da 62 ampere!

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non comprendo l'accoppiata batteria 27 Ah con inverter 1000W
Se l'inverter lo fai funzionare a piena potenza la batteria è scarica in meno di 5 minuti. Se invece lo fai funzionare a bassa potenza non ti serve uno da 1000W che costa anche un po' di più.
Comunque la batteria 27Ah va bene se non deve gestire anche un pc altrimenti non arrivi in fondo alla nottata.
Soprattutto d'inverno quando le notti sono lunghe e le batterie rendono meno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione !!
Mi piace molto il volmetro digitale io li ho messi analogici .
Pero. 27Ah come dice renzo sono pochi , inoltre la presa PC maschio in quella posizione se e' una notte umida e si accumula condensa non e molto sicura

Sicuramente e moolto piu trasportabile della mia che ha al suo interno una 45 Ah per il pc e una 20 ah al piombo per la montatura.

Saluti

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti e le osservazioni,
per quanto riguarda l'inverter l'ho pagato 25€ e i 1000W sono solo quelli dichiarati........
effettivamente, dai componeti che lo compongono, sarà un 300W.
Ho scelto di realizzare la Power Station con una batteria da 27Ah perchè
per diversi anni ho utilizzato una Power Tank della Celestron da 17Ah che mi ha
sempre fornito un'autonomia più che sufficente. (Portatile + Montatura)
Per quanto riguarda l'umidità, che potrebbe entrare nella presa VDE, cercherò
di realizzare un tappo di protezione, come ad esempio quello presente
sulle prese accendisigari

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
:wink: ottimo !
una cosa soltanto, ma non è che l' interruttore per l'inverter scaldano dopo una mezzoretta ? perchè io avevo esso quellia levetta, ma dopo qualche tempo scaldavano e li ho dovuti sostituire. io verificherei che alla max potenza non scaldino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
una cosa soltanto, ma non è che l' interruttore per l'inverter scaldano dopo una mezzoretta ? perchè io avevo messo quelli levetta, ma dopo qualche tempo scaldavano e li ho dovuti sostituire. io verificherei che alla max potenza non scaldino.


Grazie per il suggerimento, stassera provo.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Splendida realizzazione, inizio a comprare i componenti perché è una cosa che mi sono ripromesso di fare da un bel po' di tempo... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Splendida realizzazione, inizio a comprare i componenti perché è una cosa che mi sono ripromesso di fare da un bel po' di tempo... :roll:


Grazie dei complimenti, :D :D :D
ho già apportato un paio di modifice appena le avrò terminate
posto le foto.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesima Power Station
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Domanda: perchè un inverter?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: silvastro69 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010