1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nei tempi morti (anzi.. mortissimi) sto facendo un softwarino che permette di avere una preview degli oggetti da fotograre, in modo tale che si veda bene il campo inquadrato.

Il progetto nasce da un'idea non mia, riadattato per scopi fotografici.

Ho pero' bisogno di un aiuto.
Mi serve un elenco di sensori CCD/CMOS con le caratteristiche principali quali numero di pixel e dimensioni dei pixel.

Prometto di rilasciarlo a breve, non come un'altro progetto rimasto un po' fermo :oops:
Sarà grezzo ma funzionale... promesso.
Mi piacerebbe renderlo operativo in settima, cosi' che possa essere utilizzato per pianificare le pose dello starparty-

Ho bisogno di:
  • Nome Camera
  • Numero pixel asse X
  • Numero pixel asse Y
  • Dimensione pixel Asse X (in micron)
  • Dimensione pixel Asse Y (in micron)


dovreste scriverlo cortesemente in questo formato CSV
ST8-XME;1530;1020;9;9


Grazie a tutti.
Ciao

PS: per lo strumento ivece faro' una dropdown con le focali e tanti saluti.


------
EDIT: ecco il link alla pagina http://astro.xchris.net/dsa


Ultima modifica di xchris il mercoledì 29 aprile 2009, 10:12, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'iniziativa!
se la cosa fosse declinabile anche per i sensori delle reflex, sarebbe forse utile avere anche le informazioni delle dimensioni dei lati del sensore, visto che spesso tra un pixel a l'altro c'è dello spazio che se non calcolato porterebbe a valori di copertura del sensore sensibilmente diversi. si può fare?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
http://newastro.wodaski.com/book_new/camera_app.php

qui puoi scaricare CCDCalc di Wodaski che riporta molti modelli di camere e i dati di cui hai bisogno (dimensioni dei pixel, dimensioni dei sensori in pix ed in mm, ecc).
Secondo me sei in grado nel software scaricato di individuare il file che contiene i dati


ciao

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il lunedì 27 aprile 2009, 21:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Val: bhe il discorso non e' diverso per i CCD pero' non credo porti a grosse differenze, no?
Davide: grazie per il suggerimento. Appena rebooto sotto win, installo e vedo se il file e' leggibile senza troppa fatica.

grazie ;)


ps: io ho provato con l'st8 e mi sembra che i risultati siano decisamente affidabili, pur non considerando lo spazio pixel/pixel


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì in effetti non cambia molto. Ho fatto due calcoli e il lato lungo fidico del sensore di una reflex che dovrebbe essere di 23,7mm è risultato essere lungo poco più di 21mm utilizzando la dimensione del singolo pixel; se l'errore è trascurabile ti metto un po' di dati! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
alla fine non credo cambi moltissimo...
magari posso mettere un parametro di interspazio.. ma o lo si calcola o altrimenti non so se e' un dato fornito dalle case. (magari sul datasheet si... ma insomma, forse eì una pippa mentale :) )

Domani vedo di fare la paginazione dei risultati e magari inizo a mostrarvi l'accrocchio :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho rubato l'elenco a Wodanski :lol:
sia per le camere che per le ottiche.

Devo sistemare ancora un po' di cose ma nel pomeriggio vi mostro l'aggeggio.
Preferisco rilasciarlo incompleto.. perche' altrimenti passano 3 anni prima che ne sia soddisfatto.
La miglioria che ritengo necessaria e' la ricerca degli oggetti da URL diretto.

A dopo e grazie ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 12:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chris, non ho capito bene cosa faccia il tuo programma, me lo spieghi piu' in dettaglio?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Nik.
In realtà e' una paginetta web che dati sensore di ripresa e strumento (fondamentalmente la focale) ti mostra come vengono inquadrati gli oggetti presenti nel db, correttamente riscalati.

Lo si puo' anche usare per fare delle ricerche ad esempio nella Vergine, per galassie da almeno 5' e vedere la preview, giusto per capire se riusciremo ad illuminare qualche pixel :)

In realtà non c'e' niente di innovativo... ma io l'ho trovato comodo per me, quindi ho pensato di sistemarlo un po' e metterlo online.

Al momento mi mancano delle opzioni che ho in testa, ma se aspetto va a finire come con il portale quasi terminato e mai reso pubblico.

NOn escludo in futuro anche di permettere il login e mostrare gli oggetti secondo i propri setup definiti... ma per ora e' presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 12:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non capisco una cosa. Che differenza ci sarebbe tra questo ed i software di planetario che ti raffigurano le galassie con ellissi proporzionali alla loro dimensione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010