Per la serie ho poca, anzi zero fantasia (almeno ho cambiato il nome nel titolo) tre sere fà ho ripreso M106 (già ripresa l'anno scorso) continuando nel giochino di provare ad individuare quali siano le differenze di ripresa tra le due camere in mio possesso (sxvh9 e fli ml4022).
Sostanzialmente nessuna differenza, la resa è praticamente identica forse solo un filo più pulita la Fli.
Quella che propongo è il risultato di 40 minuti per canale RGB ottenuto attraverso subframe da 180 secondi+ 1 ora di CLS ottenuto da subframe di 120 secondi, il totale della luminanza è di tre ore che è il risultato della somma dei quattro filtri.
Solito metodo di assemblaggio, livello stretch 2 sull'rgb in mod. luminosità al 100% + livello di stretch 3 al 50%, no DDP.
Qualche maschera di protezione per utilizzare la modalità sovrapponi-filtro altro- accentua passaggio con "raggio" (mi pare si chiami così) a 1,2.
Ripresa eseguita con Epsilon 180--ccd Fli Ml4022.
Ho eseguito anche una ripresa da un'ora con filtro CLS -- ccd sxvh9--ed il C9.25 ad f6.3 con la camera in Bin 2x2 campionamento in arcosecondi di 1,78 per pixel, guida fuori asse con guider dedicato, potete visualizzare l'immagine attraverso il collegamento che troverete nella parte alta a DX dell'immagine proposta.
Attendo le vostre valutazioni ed indicazioni sui possibili ulteriori interventi e, o, errori commessi nello sviluppo, un saluto a tutti.
http://www.gioastroimage.it/4565_0000c0.htmGio.