1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nettuno...idea lastminute
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che in vacanza di lastminute non si viaggia più :twisted: ho pensato
all'ultimo minuto di fare una cosa che mi balenava con nettuno.
Eccola:

Immagine

3 frames a f/3, somma di 50/100 a 4".
Si nota anche una leggera rotazione del piccolo Tritone.

Mi sfugge Nereide :? ....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Bellissimo!!!!!
sei riuscito a beccare anche tritone :shock:

hai provato a riprenderlo con una focale più lunga?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sta ci sta...appena finisco la scheda per l'f/3 mi dedico all'elaborazione
dell'rgb che ho fatto....il seeing era pessimo anche se qui con l'f/3 sembrano
rose e fiori...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo te Domenico, nelle immagini che si vedono di questi pianeti si
inserisce il nord della sfera celeste o il nord del pianeta?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
eh eh, lo so che a f3 e tutto più semplice,
potresti costruirti un diaframma in modo da ridurre l'apertura del Dino, portandolo magari a 20cm, in questo modo dovrebbe soffrire meno di cattivo seeing


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
anto ha scritto:
Secondo te Domenico, nelle immagini che si vedono di questi pianeti si
inserisce il nord della sfera celeste o il nord del pianeta?


booooh! qui ci voleva il buon Renzo :D
mi sembra però di ricordare che urano veniva raffigurato con la sua linea dell'equatore quasi in verticale, da qui deduco che era indicato il nord della sfera celeste,però potrei sbagliarmi :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hem...anche da altre immagini rare di nettuno vedo che c'è il N celeste.
Optiamo per quest'ultimo...Grazie

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la scheda completa.
Un bel lavoraccio ma ne vale la pena. I calcoli li ho fatti tenendo conto dei
dati presenti su http://pds-rings.seti.org/tools

Immagine

Feedbacks graditissimi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Piu' vedo le vostre foto e piu' rimango allibito........

Immagini come queste fino a 15-20 anni fa si vedevano solo sulle riviste specializzate, e di solito portavano sotto la dicitura "Mount Wilson and Palomar Observatory" :)


Bravi.....davvero Bravi tutti.....non sapete quanto vi invidio :oops:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Dave, aspettiamo una tua uscita :)

Sai che spesso quando osservo con la DMK con l'f/3 mi viene in mente
proprio quanto hai detto riguardo alle foto di tanti anni fa.
E' un'emozione indescrivibile!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010