1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccolo giochino su M31 (Andromeda)
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ormai non potendo fare sessioni di lavoro sul campo (naturalmente, almeno a Bologna anche questo fine settimana da riscaldamento acceso e pioggia) si va a ravanare quello chec'è in archivio, tant'è che ho trovato questa immagine di soli 2 minuti (due) fatta con l'apo 80 della A&M il 23 settembre dello scorso anno
ho fatto una rapida elaborazione e incredibile la galassia c'è ed è anche ben visbile con soli due minuti merito dell'ottima EQ della sbig STL 1001 (senza autoguida)
giusto una curiosità...... :)


Allegati:
M31-23092008.jpg
M31-23092008.jpg [ 414.42 KiB | Osservato 1433 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve croara!!
E' veramente una bella elaborazione in B/N..complimenti..
Toglimi un dubbio, ma quel cerchio scuro intorno a M31 è dovuto ad una rotazione di campo???



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima nuova versione Croara :)


PS. hai proprio ragione, il maltempo imperversa purtroppo :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Salve croara!!
E' veramente una bella elaborazione in B/N..complimenti..
Toglimi un dubbio, ma quel cerchio scuro intorno a M31 è dovuto ad una rotazione di campo???



Giancarlo93


Cieli sereni



No è un problema del filtro Gradient xterminator che probabilmente non so gestire ancora bene con Photoshop cs :oops:

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella foto per 2 minuti! pensa a sommarle decine! :shock:
C'e', se non sbaglio, un alone chiaro semicircolare verso lo spigolo in basso a sinistra.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bella foto per 2 minuti! pensa a sommarle decine! :shock:
C'e', se non sbaglio, un alone chiaro semicircolare verso lo spigolo in basso a sinistra.



non c'ho fatto caso :oops:

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che vi sia un problema di ortogonalità del sensore e mancanza di flat, comunque non oso immaginare cosa sarebbe uscito se avessi avuto due ore da sommare al posto di due miseri minuti.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010