1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so, Lb e Gso montano le stesse ottiche quindi la scelta è sulla configurazione e il relativo prezzo

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 9:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito della focas ci sono le seguenti misure, sia per l'8" sia per il 10": 25.4"x 24.8"x5.3"

http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

Tornando a quanto detto prima, eviterei giudizi così drastici sull'estetica del tubo chiuso. Insomma, primo non mi sembra fondamentale, secondo un minimo di pacatezza non farebbe male.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma poi... l'hai mai provato un Gso per dire che è un'emerita schifezza? :twisted: :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come hanno già scritto, la Meade usa ottiche GSO, quindi al di là dell'estitica, le prestazioni dovrebbero essere uguali. Sulla quella fascia di prezzo di può discutere più che altro sulla dotazione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
theGranz ha scritto:
Ma poi... l'hai mai provato un Gso per dire che è un'emerita schifezza? :twisted: :wink:

ho riletto il mio post nel dubbio che avessi bevuto, ma sono pure astemio
dove hai letto che il GSO è un'emerita schifezza ?
ho detto che a me il tubo chiuso non piace (pacatezza) esteticamente
ho parlato del GSO perchè si parlava del GSO a tubo chiuso, avrei menzionato l'ORION se si fosse parlato dell'ORION a tubo chiuso
nulla contro i GSO
tanto il dobsnista sul traliccio prima o poi ci finisce, la fame di diametro è insaziabile :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
tutti parlano bene di questi dobson della GSO, ma a me solo a guardarli mi viene da vomitare...


Non faranno schifo.. ma quasi :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pkappa ha scritto:
tanto il dobsnista sul traliccio prima o poi ci finisce, la fame di diametro è insaziabile :D


Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino, ovvero Tanto va l'astrofilo al largo che ci lascia il quattrino.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spezzo una lancia a favore del GSO 8", più aggraziato del LB 8" che sembra veramente piccino con quei tubi.
Inoltre credo che i modelli a tubo chiuso siano migliori come stabilità e contenimento delle vibrazioni.

Ormai credo di aver quasi chiarito le idee. Andrò sul GSO 8" 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
bravo, hai fatto bene, il diverttimento non ti mancherà, cielo permettendo

ma il problema che avrai col Dobson (almeno quello che ho avuto io) è che quando osserverai il tuo primo oggetto messier dirai
"cavolo, chissà come si vedrà col 10"
e fra sei mesi/un anno, quando avrai il 10", dirai:
"cavolo, chissà come si vedrà col 12"

e così via dicendo, finirai appollaiatolà ... sul traliccio !! 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi credo (credo :mrgreen: ) di essermi levato l'ultimo dubbio a favore del dobson.
Sono andato presso un'ottica delle mie parti dove è in esposizioni da molti anni un rifrattore kenko 80/1000 (mi affascina ogni volta che passo). Fortunatamente il vederlo da vicino non mi ha convinto. Intanto la montatura non è la sua, ma è una konus (sembra "robusta") che il negoziante ha accoppiato al tubo ottico ed essendo lì da vari anni ha perso fluidità e presenta un pò di gioco in dec. Il tubo aveva dei graffietti (poco importante), ma peggio il fuocheggiatore l'ho trovato scadente, scattoso e poco fluido (sicuramente una reingrassata lo avrebbe riportato in piena operatività). Credo che un "restauro" della montatura non sarebbe stato difficile e forse per il tutto sarei riuscito a spuntare un buon prezzo (intorno i 500€ o poco più). Tuttavia quello che mi blocca sono le dimensioni, o meglio il fatto che puntando allo zenith l'oculare vada a trovarsi a 30-40 cm da terra :shock: , altezza migliorabile allungando le gambe a discapito della stabilità.
A parte i difetti meccanici, l'ottica mi ha fatto una bella impressione, quindi sicuramente prima o poi arriverà un bel rifrattore, sicuramente un 80ED (più gestibile e comodo come dimensioni, anche se leggermente meno performante di un acro a lungo fuoco f>11 in HI-Res), tuttavia per il momento..............CHE DOBSON SIA.....!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010