1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Luca:
no l'ho fatta in una notte sola 24pose e i soliti dark ecc....
:D
ore 6 della mattina ero a casa :shock:
ciao

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Grazie mille a tutti :D
ora nella mia finale provo a desaturare un pochino il centroooooooo :wink:
il cinesone fa davvero bene il suo lavoro, sono assolutamente soddisfatto di come si comporta :D
un carissimo saluto a tutti voi!
Astrobond69


Guardo con molto interesse i tuoi scatti, il cinesone piace anche a me..... lo vendi?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ma che bella!!!!! :)

non vedo errori di elaborazione ne niente...semplicemente ok!!! :lol:
complimenti bond

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella, accipicchia! :wink:
Anche a me piacerebbe vederla piu' ingrandita e con meno luminosita' al centro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 14:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giò,
complimenti per la ripresa!
Nettamente migliore di quella che mi hai mandato stanotte (apre il jpg ma non si vede nulla.. :D )! :mrgreen:
Concordo con gli altri amici per un nucleo leggermente meno saturo e ti faccio i complimenti per i colori delle stelle a mio avviso resi molto bene!
Dettagliatissima la struttura dei bracci della galassia e notevole la galassietta che occhieggia nella parte inferiore del riquadro: noto anche qualche piccolissima "miniatura" di galassia qua e là o ho bevuto? 8)
A presto e ancora in gamba! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
L'elaborazione parla da sè!!!!!! :lol: :lol:
Complimenti Astrobond"63" :mrgreen: :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un risultato eccellente. forse il fondo cielo un po' scuro, ma davvero bella!

complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizi a farmi paura, chiamerò la SPECTRA :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Per Luca:
no l'ho fatta in una notte sola 24pose e i soliti dark ecc....
:D
ore 6 della mattina ero a casa :shock:
ciao

quindi tutti mercoledì notte???? :shock:

io credevo che avevi fatto altra serata venerdì..visto che il tempo era stranamente migliorato..io nn ho potuto avevo impergni già presi (credevo faceva brutto)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Pite il tubetto me lo sto' godendo troppo alla grande!ora tralaltro sto' aspettando che mi arrivi la canon eos40d modificata e non vedo letteralmente l'ora di testarla, se tanto mi da tanto (ovvero se la 350d riesce a fare questo su questo tubo (ma ha lavorato benissimo anche sul Pentax 75 e sul Vixen VMC200l) mi domando cosa possa combinare la 40d :shock: :D :wink: )
all'Amiata portero' con me tutto l'album fotografico del mio lavoro di un'anno (iniziato proprio nel campo del Contessa) se non erro sono 25 immagini (....vado a memoria...) li' ci daremo meglio un'occhiata da vicino :D .
Ciao Vittorino :wink: peccato che quest'anno non sei dei nostri :D piutttosto fai tanti scatti in Amibia che poi.......mi viene la voglia di andarci anche a me :mrgreen:
Ora sul mio pc ho controllato un pochino i bianchi del nucleo e ho salvato la seconda versione :mrgreen: yess cosi va bene!
e come sempre grazie a tutti, ogni occhio trova qualcosa ed e' sempre spunto per cercare di trovare il risultato finale ad ok.
un carissimo saluto Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010