1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici,
venerdi notte ho fatto una prova con la Canon modificata ed il filtro astronomik 12 nm.
La notte era umidissima con un cielo improbabile ma ero curioso di vedere quello che usciva fuori. Cos’ ho ripreso 6 pose da 10 minuti in ha a 1600 ISO (troppi..) e ho elaborato con Iris tirando fuori il canale r. Ho messo a registro con una foto di m82 ripresa qualche tempo fa in rgb e in PS ho incollato l’ha nel canale rosso dell’rgb.
Questo (brutto) è il risultato. Avete consigli da dare in merito a qualche cosa che non va nell’elaborazione? È la prima volta che mi cimento nell’ha.
Ciao,
Fabiomax


Allegati:
m82hrgb2.jpg
m82hrgb2.jpg [ 314.87 KiB | Osservato 467 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Cari amici,
venerdi notte ho fatto una prova con la Canon modificata ed il filtro astronomik 12 nm.
La notte era umidissima con un cielo improbabile ma ero curioso di vedere quello che usciva fuori. Cos’ ho ripreso 6 pose da 10 minuti in ha a 1600 ISO (troppi..) e ho elaborato con Iris tirando fuori il canale r. Ho messo a registro con una foto di m82 ripresa qualche tempo fa in rgb e in PS ho incollato l’ha nel canale rosso dell’rgb.
Questo (brutto) è il risultato. Avete consigli da dare in merito a qualche cosa che non va nell’elaborazione? È la prima volta che mi cimento nell’ha.
Ciao,
Fabiomax



Direi che è tutt'altro che un brutto risultato, è solo una questione di calibrazione del bianco che io ho fatto con maxim per comodità questa è l'immagine lievemente ritoccata in jpg


Allegati:
m82hrgb2 Fabimassimo.jpg
m82hrgb2 Fabimassimo.jpg [ 352.28 KiB | Osservato 327 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 18:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima luce in Halfa direi che non e' male. Anch'io concordo che ti devi abituare a mischiare meglio il rosso con l'halfa. Ottimo il dettaglio dell'esplosione rossa centrale

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti...non è assolutamente un brutto risultato fidati.. :wink:
Anche se non sono un espertissimo nel campo delle astrofoto volevo dirti una cosa..secondo me l'oggetto punta un po' verso il verdino..non credi???





Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come primo test è un'ottimo risultato, se magari aggiusti solo un pò il bilanciamento del colore, otterrai una granfoto definitiva.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato anche secondo me!


Complimenti :)


Io scurirei un pò il fondo cielo!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Danziger ha scritto:


Io scurirei un pò il fondo cielo!!


ciao :)

Oltre al fatto del verde che ne ho parlato prima mi affianco a Danziger sullo scurire il fondo cielo :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Croara, in effetti hai messo a posto il colore, io non ci sono riuscito. Il fatto è che non conosco maxim :oops: ma è molto meglio.
Grazie per l'incoraggiamento a Gianchi e Danziger e Vittorino! sto praticamente ricominciando da capo e colgo l'occasione per ringraziare Nicola che mi ha detto come fare per mettere assieme ha e rgb.
Concordo con voi sul fondo e sul colore che Croara è riuscito a mettere a posto. Vi volevo chiedere se, per il bilanciameto, devo lavorare sull'immagine finale, una volta incollata sul canale rosso l'ha, oppure muovermi sui livelli del solo rosso. (in PS). Perdonatemi ma qui ( e forse non solo qui) non ne so veramente nulla!
Grazie,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahia ahia ahiaiiii e qui te volevo Fabiuzzo caro con l' H-alfa e il rosso miscelati !!!
Ti do un consiglio: o chiedi a Gendler oppure a Lebo.

Oh ma quando si esce cazz? Un'altro sabato a casa e divorzio...

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Fabiomassimo, mi son permesso di dargli un tono "SunBlack", spero non ti dispiaccia. :wink:


Allegati:
m82hrgb2%20Fabimassimo.jpg
m82hrgb2%20Fabimassimo.jpg [ 226.36 KiB | Osservato 261 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010