1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, mi servirebbe qualche consiglio su come effettuare una foto con rotazione stellare :D
Conviene effettuare un unica esposizione lunga o più esposizioni e sommarle?
Se al centro dello scatto c'è un sogetto la messa a fuoco va fatta sempre sulle stelle? consigli su iso.
Grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni.
Marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so se ho capito bene quello che vuoi fotografare, io ho capito che vuoi fotografare la rotazione delle stelle intorno al polo e con un soggetto terrestre in primo piano. se è così e se userai la eos 350D credo che potresti anche fare uno scatto singolo se il sito è sufficientemente buio e se non ti spingi oltre i 10/15 minuti, oltre non ho mai provato. diversamente puoi fare tanti scatti consecutivi e poi sommare le foto. in tutti e due i casi io direi di mettere a fuoco le stelle e tenere il soggetto ad una distanza ragionevolmente distante per essere a fuoco. per gli ISO...800? magari fai un apio di prove e vedi come risponde in funzione del cielo.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda sul mio blog troverai qualcosa che può aiutarti. http://stellairama.blogspot.com/

Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli :D

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti è di aiuto io ne ho fatte due una con la Canon 350D ed una in analogico (che reputo migliore per questo tipo di scatto)

canon 350D - http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 771152667/
1 0ra di esposizione a 100 iso f/9

Nikon F analogica - http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 771152667/
questa circa 2 ore di esposizione pellicola 400 iso Nikon F - zenitar fish eye 16 mm chiuso a f/8

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte e due molto belle , mi domandavo se faccio pose corte le posso sempre sommare con "dss" la procedura è la stessa che per le altre foto astronomiche?
Grazie.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per riuscire a mettere a fuoco oggetti che siano più vicini del punto di fuoco 'infinito' ti conviene diaframmare, intorno a f/5.6.
Conviene comunque diaframmare se non vuoi ottenere un fondo cielo chiaro.

Le immagini vanno sommate così come sono senza allineamenti particolari.

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille :lol:

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DSS non va bene. devi usare programmi opportuni, che ti permetteranno di sommare centinaia di immagini senza allinearle.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto foto con rotazione stellare
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tipo?

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010