1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
cherubino ha scritto:
è bellissima...
inquadratura o non inquadratura... bellissima...

Paolo


Ti condivido anche io

Bellissima .

Red D.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
astrobond69 ha scritto:
qui di segiuito la foto del grafico dell'autoguida con Skywatcher Eq-6 (revisionata dal sottoscritto


Non ho ancora capito se, a dispetto del nick che ti sei dato, sei più 007 o, in realtà, più Q!
Il tuo laboratorio segreto di "ricerca e sviluppo" è infallibile.

Comunque, ottimo lavoro da AstroQ e ottimo lavoro da AstroBond. Controllerei solo meglio la calibrazione di questo cluster di galassie, come ti ha soggerito pite.


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
DavideBardini ha scritto:
astrobond69 ha scritto:
qui di segiuito la foto del grafico dell'autoguida con Skywatcher Eq-6 (revisionata dal sottoscritto


Non ho ancora capito se, a dispetto del nick che ti sei dato, sei più 007 o, in realtà, più Q!
Il tuo laboratorio segreto di "ricerca e sviluppo" è infallibile.................


ciao
D


In realtà caro Davide il segreto è un'altro non è ne Q ne 007 ma un'ottimo ristoratore fa di quelle salsice e panozzi sulla griglia mentre il tubetto gira per il cielo e fa altro :wink: :wink: :wink:
Bella li Gio

Pier

PS i tuoi panini sono ottimi e le foto.......... da...... lo sai ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio, posa singola di 6minuti.
:D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 3:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide :mrgreen:
in questo periodi di "crisi" anche noi agenti doppio zero dobbiamo darci da fare :D :D :D la sezione Q non fa piu' i gadgets di una volta! :D :D :D
e allora via di tornio fresa e inventiva per realizzare i tanti Astrobond69 astronomy gadgets :mrgreen:
domani, se ho tempo, preparo il nuovo.....un decentrartore per ccd autoguida per il vixen VMC110L.
Nasce dalla collaborazione di David Borsa (che non finiro' mai di ringraziare :D :D :D , mi ha relaizzato la struttura base) io lo portero' a compimento allestendo pomelli e regolazioni....a cosa serve?!? Sara' presto svelato nella sezione autocostruzione.
A presto!Astrobond69
ps ti aspetto all'Amiata e vedrai quest'anno quante valigetteeeeeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Astrobond, le "tue" galassie sono bellissime!!!!
Le ho subito adottate come sfondo per ilò destop del mio netbook, quando ci vediamo all'Amiata ti pago i diritti d'autore :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Astrobond, complimenti per la foto davvero bella. Sembra che lo strumento nuovo lavori bene, sto cercando anch'io uno strumento fotografico ed ero orientato sul gso rc8, ma ora vedendo quello che combini con questo MN ci sto ripensando.Ti sarei grato se postasti un raw con buona presenza di stelle nel campo e se facessi una minirecensione del tubetto. Ho visto anche che hai revisionato molto bene la eq6, mi diresti quali interventi migliorativi hai apportato?
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao grande Vicchio! ma va la figuratiiiiiii :wink: :wink: :wink: e' gia' un grande piacere sapere che sono sul tuo desktop!all'amiata ti do la versione a risoluzione massima!
Ciaooooooooo

ecco invece il singolo RAW:
Allegato:
IMG_virgo_singolo-raw.jpg
IMG_virgo_singolo-raw.jpg [ 475.56 KiB | Osservato 1313 volte ]

sinceramente non sapevo se dovevo processarlo :oops: oppure no con photoshop :wink:
nel caso potrei inviarti su email un singolo raw in versione completa :D
saluti Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dello scatto singolo ma è troppo piccolo per poterlo analizzare bene,via mail temo che il raw pieno non te lo faccia spedire, dovresti usare Rapidshare o simili per file pesanti.
Ti sei scordato dela seconda domanda :D :D
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per NG
MP :D
Cieli sereni Astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010