Rieccomi, scusate il ritardo ma abbiamo avuto 3 giorni un po´ tribolati. Martedi´ si e´ aperto dopo mezzanotte e cosi´ abbiamo rodato di Dobbi e fatto l´alba, che e´ stata la piu´ bella della mia vita perche´ c´era la falce di Luna a barchetta in trio con Venere e Marte, e sotto le nuvolette come quelle che si vedono nei documantari della savana, con tanto di filamenti di pseudopioggia che rievapora prima di toccare terra. Mauro Z. ha fatto una foto da APOD! Quindi mercoledi´ ho dormito quasi tutto il giorno e non ho avuto tempo di venire qui. Mercoledi´ sera e´ arrivato addirittura un temporale da kilo di un´ora e mezza, ma anche in quest´occasione si e´ rasserenato poco dopo cosi´ ho potuto osservare nella seconda parte della notte, e nuovamente sono andato a letto alle 6. Ieri pomeriggio non sono riuscito a collegarmi perche´ la linea del telefono era impallata a causa di un altro temporale, ma sta volta di sera e´ stato sereno da subito e cosi´ abbiamo potuto iniziare a "lavorare" anche sulle costellazioni piu´ occidentali. Dopo aver esplorato un po´ la piccola nube nelle notti precedenti, questa volta sono stato quasi 3 ore in immersione nella grande: e´ una cosa allucinante! Ho smesso solo perche´ stava calando e volevo guardare anche altro, altrimenti uno potrebbe stare tutta la notte solo li dentro. Il difetto di ieri sera invece e´ stato un´umidita´ degna delle piu´ zozze serate invernali patavine, evidentemente voleva farmi sentire un po´ a casa! Mancano solo la nebbia e la neve e poi abbiamo stravolto tutte le regole climatiche di qui! Sta volta ho staccato alle 2 sia perche´ ero stanco e poi perche´ anche il phon si era arreso. Da oggi invece e´ tornato sereno pieno (e spero anche il secco) quindi dovrei godermi le ultime 3 notti al top. Non ho idea del perche´ non vada piu´ su di 21,7, questa misura e´ ovviamente fatta lontano dalla VL, perche´ se punto l´SQM verso lo scorpione, legge 21,35. Ma e´ comunque fantastico, e l´orizzonte perfettamente piatto e scuro in tutte le direzioni e´ dannatamente piacevole da vedere. Alla sera si vede la luce zodiacale bassa in toro e gemelli che si incrocia perpendicolarmente con la VL, mentre verso mattina e´ ancora piu´ imponente perche´ l´eclittica nell´acquario e´ perpendicolare all´orizzonte. Mettendo una mano davanti a un foglio bianco si vede l´ombra della VL, e quando si alza Venere idem (nel primo caso ovviamente l´ombra e´ sfumata mentre nel secondo netta). Un´ultima parola sugli strumenti: FAVOLOSI! La fluidita´ dei movimenti e´ perfetta, i cercatori sono comodi e anche le ottiche appaiono ottime: le stelle dei globulari sono microscopiche. E ci sono 2 globulari in particolare che e´ assolutamente impossibile descrivere come si vedono attraverso queste aperture. Dico solo che abbiamo tirato di quegli urli come ben poche altre volte e´ capitato guardando in un telescopio. Abbiamo anche lavato gli specchi perche´ erano molto impolverati, ovviamente in accordo col padrone. E´ da menzionare la situazione logistica e la sua disponibilita´: soddisfa praticamente ogni richiesta o necessita´. Quindi a parte i capricci del meteo, il resto e´ tutto troppo bello e perfetto per essere vero. L´altra cosa piacevole di stare qui e´ il non vedere la TV, mi sto letteralmente disintossicando il cervello! Mi manca invece un po´ youtube. Vi saluto, vado a fare un riposino per caricarmi per sta sera.
|