1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi mi affido sempre a voi per un aiuto.
Ma che sbaglio!

O provato Saturno molte sere con vesta e tucampro2 ma il risultato non cambia.
Con barlow apo 2x a fuoco diretto ma niente sempre uno schifo.
Iris per registrare i filmati e registax per l'elaborazione.
Seguo passo passo una guida per l'elaborazione dei pianeti luna e sole ma niente da fare.
Vi posto le immagini per capire.
La maggior parte delle volte sono filmati da 2 minuti a 10 o 15 frame al secondo.


Allegati:
bb.jpg
bb.jpg [ 9.12 KiB | Osservato 797 volte ]
elab.jpg
elab.jpg [ 6.67 KiB | Osservato 767 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Ma che telescopio hai usato??

Comunque la prima non sarebbe malaccio, diciamo che è il punto da cui partire...la seconda è chiaramente sovraesposta!!


Forza però, non arrenderti per nulla al mondo! Spiegaci bene che problemi hai avuto e che attrezzatura hai usato: cercheremo di aiutarti e consigliarti im ogni modo!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!!!
Ho usato un c9. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse non è ben collimato. Hai provato a fare uno star test ad alti ingrandimenti, oppure anche direttamente sfocare una stella a video?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No collimazione apposto provato goni ripresa. :wink:

Ma secondo me è il problema di elaborazione che non ci capisco niente.

Prima registro poi selezioni il migliore frame e gli dico di utilizzare quelli non al di sotto del 90% poi allineo e sommo le immagini.Il risultato e quello.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, non ho ben capito come fai con Iris a selezionare i frames migliori sopra il 90% (di cosa ? :) ).
Credo che un po di disorientamento sul processing dei filmati e sulla successiva elaborazione possa esserci.
La prima immagine, a parte i livelli molto bassi che possono dipendere anche da livelli/gamma eccessivamente bassi in acquisizione, è sicuramente il risultato di una somma di frames nonperfettamente allineati. Viceversa la seconda è il risultato di frames perfettamente allineati ma hai saturato i livelli o in acquisizione (in tal caso non c'è più nulla da fare) oppure in elaborazione e quindi si può riprendere il risultato.

Non perderti di coraggio ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antolnello, no con Iris ma con registax mi prende le immagini non inferiori di qualita del 90% selezionando Mitchell.............

Ma il filmati iniziale e normale che non siano una bellezza?Anche se il seeing e buono balla tutto. :|
Il miglior compromesso per la durata dei filmati?
Bò. :?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ciao Antolnello, no con Iris ma con registax mi prende le immagini non inferiori di qualita del 90% selezionando Mitchell.............

Ma il filmati iniziale e normale che non siano una bellezza?Anche se il seeing e buono balla tutto. :|
Il miglior compromesso per la durata dei filmati?
Bò. :?


Se hai usato Registax, come avevo pensato, è bene allora che riguardi il tutorial. Tieni presente che non basta la sola opzione di quality estimator per una buona riuscita.
Oltretutto quella funzione è valida solo se si hanno frames con S/N elevatissimo, se c'è già un poco di rumore diventa poco attendibile.
L'ottimizzazione è poi importante farla nel modo giusto altrimenti sommi comunque frames male allineati.
Nel caso di saturno e per focali e diametri non troppo importanti, si può andare di 3,5 minuti al massimo, altrimenti è bene stare sotto i 3 minuti quando il seeing è ottimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno niente da fare!
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora mi metto sotto a leggere il tuo tutorial per bene. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010