1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
il ploss 15mm della masuyama?è buono?lo devo ordinare che fò?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ehh... sono tra i migliori plossl mai realizzati, fai tu.

:-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
ehh... sono tra i migliori plossl mai realizzati, fai tu.

:-)

Paolo


Concordo con Cherubino. Comprai da Unitron questo oculare usato molti anni fa e non l'ho più rivenduto. Quello che più mi colpisce di questo oculare è una nitidezza esemplare ancora maggiore rispetto ad esempio al genuine ortho ed anche al Pentax XL.

Ciao

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente sono ancora in produzione?

p.s.: sono degli SP a 5 lenti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
tra l'altro l'ing masuyama è quello cha diretto il progetto dei genuine orto baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i miegliori non erano gli introvabili clave' o come diavolo si chiamano... :oops:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
i migliori negli anni 80 si... poi sono arrivati i super plossl meade japan e ne han fatto polpette...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh infatti non ne so nulla parlo solo per sentito dire...

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
il campo degli oculari è relativamente poco dibattuto e anche molto poco considerato.
Si fa un gran parlare (facciamo un gran parlare) di ottiche primarie ma quasi mai disquisiamo della reale efficacia di queste se unite a quelli o quegli altri oculari (e anche diagonali).
In realtà gran parte delle prestazioni di un complesso ottico è dovuto ANCHE all'oculare e non è detto che quello "più costoso" sia necessariamente il migliore. O quantomeno non è detto che sia il migliore se accoppiato a TUTTI i tipi di ottiche...
E' un concetto che non prendiamo quasi mai in considerazione ma ci sono osservatori attenti che sanno bene quali oculari usare con il telescopio "A" e quali con il telescopio "B", etc...
La giusta scelta può fare la differenza tra vedere un particolare io non vederlo... e non è poco quando si parla di pianeti su cui i particolari, dopo tutto, sempre pochini.

Con l'autorizzazione dei moderatori (che chiedo ora) posterei un link estremamente interessante che può essere di grande aiuto per chiunque (esperto o no) abbia la voglia e pazienza di leggerlo.
So che è più bello "guardare figure" ma questo articolo è utile. Leggetelo! :-)

Paolo

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1935

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: masuyama
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 8:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo, senza scivolare troppo nell'OT, è maledettamente vero che non sempre si parla delle giuste accoppiate ottiche/oculari.
E' un argomento che, personalmente, mi affascina molto. Ci vogliono conoscenze di ottica non solo teorica, ma anche pratica (nel senso che bisogna sapere come un oculare nello specifico tratta il fascio ottico).
Spendere centinaia di euro per un Nagler quando si ha un C8 non è del tutto saggio, per me...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010