1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salute a tutti!
Serata fantastica!in saccoccia m13 m92 e questo ammasso famosissimo di galassie :D peccato che manchi la coda ma avrei dovuto sfoderare il Pentax75 che era a casa :mrgreen:
Oltretutto ho fatto la prova del nuovissimo SerialFocus di Sergio Simula, lavora in modo impeccabile, comodita' assoluta poter scattare e controllare il fuoco senza toccare con un dito il telescopio, accessorio veramente formidabile e praticissimo, potrete constatare voi stessi guardando la qualita' della messa a fuoco :D .
il telescopio SkyWatcher MN190 si dimostra uno strumento fantastico il campo spianato questa volta e' perfetto :wink: (la modifiva dei pomelli blocca oculare a 120° ha dato i suoi frutti, nessuna microflessione) il focheggiatore nonostante sia un craiford normalissimo (senza demoltiplica) non ha nessun backlash e mi ha permesso di lavorare veramente bene (presto postero' m13).
qui di segiuito la foto del grafico dell'autoguida con Skywatcher Eq-6 (revisionata dal sottoscritto :mrgreen: ) e la foto finale del gruppo di galassie.
somma di 21pose a 800iso + 5dark +25flats +10dark flats elaborati con Pshop Cs3
un caro saluto, Astrobond69
Allegato:
virgo-galaxies-guida-eq6-2.jpg
virgo-galaxies-guida-eq6-2.jpg [ 329.79 KiB | Osservato 2134 volte ]

Allegato:
virgo-galaxies-photoshop-23042009.jpg
virgo-galaxies-photoshop-23042009.jpg [ 477.13 KiB | Osservato 2304 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto molto piacevole.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella Astrobond!!

Complimenti vivissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho scoperto il tuo bottino! molto bella
io avevo appena finito di elaborare con Iris la mia..ma mi ha ritagliato mezza foto e n me ne ero accorto..ora devo riniziare da capo..un'altra ora! grrr

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima peccato l'inquadratura!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
.ma mi ha ritagliato mezza foto

"mi ha"..
Hai ritagliato :D
Complimenti Bond, mi pare che tu abbia abbandonato iris ma è ottima lo stesso.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
è bellissima...
inquadratura o non inquadratura... bellissima...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi :D
ho ripercorso all'indietro la strada dell'elaborazione e sono ritornato su DSS :D
ho iniziato con lui ho fatto i miei progressi con lui poi ho tentato IRIS in due occasioni, ma a me piace mi genera un file mooolto morbido e pulito, insomma fa immagini che definirei delicate.
Grazie a tutti, un caro saluto,
AstroBond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:
ho tentato IRIS, a me piace mi genera un file mooolto morbido e pulito, insomma fa immagini che definirei delicate.

Esatto, iris fa così! Di' la verità che hai perso il manuale :P Dai che scherzo :D

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 23 aprile 2009, 22:37, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
bond colpisce ancora!!! :lol: bella foto complimenti....solo un piccolo appunto....vedo una dominante blu...
ciaooo

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010