1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Kaio, col tec devi fare i conti col meteo.

Cherubba, è questa la gt?
http://i17.photobucket.com/albums/b69/CanadianRC/Astro/DSCF0026a.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, gattaccio che casca, quella è la GT-ONE (non so se però è la versione HD, che è lievemente più performante, perché NON leggo la scritta). Comunque, banalità a parte, è quella lì più o meno.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:49 
cherubino ha scritto:
le zanzare...

io abito in una scuderia dell'800 all'interno dell'Ippodromo.... tra i cavalli... è 1 mese che abbiamo le zanzare... :_)
Balorde!

Riguardo al Dolge & Gabbana MORGANA.. sì.. è un bestione non da poco obiettivamente. Se avessi avuto i soldi avrei comprato un TEC 140, ovviamente ... :-) - (anzi, un certo FS-152 che mi è rimasto sullo stomaco da anni...) ma li ho spesi tutti per altre cosette.
Pensa che la GTONE - HD lo regge appena appena e solo per uso visuale. Ma vanno fatti un paio di lavoretti sulla montatura, obiettivamente.
Per quanto riguarda le prestazioni... behh.. diciamo due cose:

a) per avere uno strumento del genere DEVI amare necessariamente gli acromatici a fuoco MEDIO-LUNGO. In caso contrario non lo comprerai mai
b) il residuo di cromatica c'è e non si nasconde certo. Dopo i primi test e "in soldoni" potrei dirti che è molto simile a quello che esibisce un acromatico normale da 10cm. a f10 (lo so perché li confronto sempre per avere un paragone "qualitativo" da offrire a chi mi pone domande).
Quindi una correzione decisamente valida benché NON da apocromatico. Per intenderci il mio FS128 takahashi di prima era un'altra cosa in questo campo.
Detto della C.A (chromatic aberration) direi del resto. La qualità "geometrica" dell'immagine è, invece, più che ottima. Direi davvero elevata e questo è molto, se non più, importante.
Ovviamente la residua di cromatica è visibile solo su stelle di 1° grandezza e 2°, durante il test dei dischi di diffrazione (colori verdi e magenta) e sul bordo Lunare.
Il resto è da manuale.
Saturno, nonostante l'inseguimento "al contrario", ieri sera era terribilmente spettacolare.
Certo che la mole dello strumento lo rende impegnativo sotto molti punti di vista. E' indubbio che, in questo senso, gli APO di oggi siano vincenti.

Ora attendo che arrivino gli ultimi due componenti della collezione.... :twisted:
Gli strumenti "seri", intendo...

Tienti stretto il tuo TEC che è davvero un gran bello strumento.

Paolo



Wow Paolo, dentro l'ippodromo....
Sai che anche io comincio ad avere una certa dimestichezza con i cavalli?
La mia bimba, che ha nove anni, monta da quando ne aveva quattro e da quest'anno abbiamo un belga di 16 anni in mezza fida... il vecchio Nick!!
Qui però le zanzare ancora non ci sono....

Per il Dolce&Gabbana comprendo quali possano essere i problemi a gestire una "bestia" del genere... pensa che la piccola prova di ieri sera è bastata a farmi prendere contezza che il TEC sulla EQ6 Pro per starci ci sta ma tende decisamente a vibrare un pò troppo. E trovare il giusto bilanciamento non è semplicissimo... quel pò pò di tripletto pesa davvero tanto!!!
Bisognerebbe inventarsi qualcosina... suggerimenti?
Ciao.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh... fare una serie di buchi nel tubo ottico e nell'obiettivo, ovviamente!

Paolo

:-)

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:26 
Sei proprio un burlone!!!

Seriamente ti viene in mente qualcosa per rendere il tutto più stabile?

I buchi, però, aiuterebbero la stabilizzazione termica.... c'è da pensarci...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
puoi solo appesantirne il punto in cui si collega alla montatura (immagina di avere una coppia di anelli pesantissimi...)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
oppure spostare in avanti il tubo e rendergli il "sedere" molto pesante con un anellone pesante o con un anello in alluminio a cui avviti una serie di piccoli pesi (in modo radiale) così che il tutto sia anche bilanciato nelle altre posizioni.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Ciao Claudio,

Cor Caroli bianco/gialla? Te l'avevo detto che l'obiettivo era corretto solo per la riga Z :) :)

Va bè aspetteremo un test più serio quando il meteo si deciderà a collaborare :)

Un abbraccione


kaio67 ha scritto:
Ieri sera, dopo una giornata davvero stupenda, monto tutta l'attrezzatura per riuscire, finalmente, a provare il nuovo APO... alla TV danno il meteo in rapido peggioramento e purtroppo è proprio così. Anche se le nuvole sono ancora lontane parlare di atmosfera turbolenta è un eufemismo. Riesco a dedicare qualche minuto a Saturno (spiccata sensazione di tridimensionalità ma dettagli evanescenti causa pessimo seeing) e a qualche stella (fantastica la resa cromatica del tele... Cor Caroli mi è apparsa con le sue componenti bianco brillante la primaria e nettamente gialla la secondaria come mai le avevo viste prima)... ed ecco arrivare le nubi acompagnate da un bel venticello che complica ulteriormente il tutto e mi consiglia di rientrare rimandando alla prossima volta (si spera) test più approfonditi.
Le premesse comunque sono entusiasmanti e se il buon giorno si vede dal mattino....

Ciao a tutti.

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
desinazioni spettrali "A0" e "F0V"

un po' tirata per i capelli ma in effetti la primaria è più biancastra e la secondaria un po' più giallastra..
Però io credo che Kaio avesse la nutella sulle lenti e tutto fosse un po' più virato sui colori caldi... ehehehe

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEC 140: prima... "lucina"
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel tuo setup vedo che manca una torretta binoculare; fossi in te colmerei questa mancanza visto che una torretta sul tuo cannone farebbe miracoli

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010