il campo degli oculari è relativamente poco dibattuto e anche molto poco considerato.
Si fa un gran parlare (facciamo un gran parlare) di ottiche primarie ma quasi mai disquisiamo della reale efficacia di queste se unite a quelli o quegli altri oculari (e anche diagonali).
In realtà gran parte delle prestazioni di un complesso ottico è dovuto ANCHE all'oculare e non è detto che quello "più costoso" sia necessariamente il migliore. O quantomeno non è detto che sia il migliore se accoppiato a TUTTI i tipi di ottiche...
E' un concetto che non prendiamo quasi mai in considerazione ma ci sono osservatori attenti che sanno bene quali oculari usare con il telescopio "A" e quali con il telescopio "B", etc...
La giusta scelta può fare la differenza tra vedere un particolare io non vederlo... e non è poco quando si parla di pianeti su cui i particolari, dopo tutto, sempre pochini.
Con l'autorizzazione dei moderatori (che chiedo ora) posterei un link estremamente interessante che può essere di grande aiuto per chiunque (esperto o no) abbia la voglia e pazienza di leggerlo.
So che è più bello "guardare figure" ma questo articolo è utile. Leggetelo!

Paolo
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1935