1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Ippiu ha parlato, quindi paga da bere a tutti ... EVVIVA!
Scherzi a parte,

Quindi vi allerto, se per sabato sarà brutto, io salgo per venerdì a cena e dormo là ... :wink:


:P :P :P

Queste le nostre previsioni automatiche fatte dal nostro modello rielaborato su base GFS, per Breno che non promettono nulla di buono: http://www.meteowebcam.it/0/meteo-Breno.html

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
sway ha scritto:
Cerchiamo di non portare pioggia al primo incontro... :D .
A proposito, Gufus che fine ha fatto?
Nessuno lo ha sentito?


Gli mando un sms tutti i mesi, ma non mi risponde mai ... ora riprovo con la conferma di lettura, magari ha cambiato numero?




.......per me ha cambiato Gruppo astrofili :lol: :lol:
inssoma Enrico e Ippius sono avisati :P



Edit: se si va sabato...forse a cena ci sono anch'io.cmq ci sentiamo e incrociamo le ditta per il meteo.
Non vedo l'ora di rivedere Tatia.. oopss Bazena volevo dire :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gufus ha ricevuto il messaggio, ma non mi risponde ... pazienza.
(se ci sei, batti un colpo)

Per venerdì le previsioni sono peggiorate, mentre sono leggermente migliorate per sabato. Speriamo ...
(adessa arriva Ippiu che mi smonta).

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:

Per venerdì le previsioni sono peggiorate, mentre sono leggermente migliorate per sabato. Speriamo ...
(adessa arriva Ippiu che mi smonta).


Ed invece ti dico che hai ragione!
Possibilissimo che sabato ci sia cielo sereno a tratti, con nubi di passaggio e cielo nuvoloso per 1 ora e poi schiarite per 30 minuti e poi avanti così per tutta la notte! Che fa più rabbia che avere pioggia.... :evil:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A volte col meteo bisogna anche andare a naso.
E il mio naso mi dice che torveremo sereno a Bazena, e se andassimo a Montecampione sarebbe coperto tutta la notte ... il microclima delle montagne fa sempre brutti scherzi, a volte basta spostarsi di poco per trovare condizioni completamente differenti.
Domani si decide, ma io credo proprio di salire ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 10:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puspo così mi tenti :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
A volte col meteo bisogna anche andare a naso.
E il mio naso mi dice che torveremo sereno a Bazena, e se andassimo a Montecampione sarebbe coperto tutta la notte ... il microclima delle montagne fa sempre brutti scherzi, a volte basta spostarsi di poco per trovare condizioni completamente differenti.
Domani si decide, ma io credo proprio di salire ...


A naso, a naso direi proprio di no! Altrimenti tutti potrebbero fare i previsori meteo (cosa che peraltro accade regolarmente e che fa passare questa bellissima scienza più come magia che come scienza in se). Però l'esperienza, la conoscenza dei microclimi, il vivere in una certa zona e conoscere tutto di quella zona (venti, geografia, orografia, fiumi, montagne, direzioni ecc.) fa assolutamente la grande differenza tra una buona previsione ed una previsione basata solo sulla lettura delle carte dei modelli previsionali. Ed infatti io, per quelle zone, non mi azzardo assolutamente a fare previsioni concrete perchè non conosco la zona: mi baso solo sulle previsioni modellistiche nude e crude! E quindi la mia valenza previsionale è molto poco supportata dall'esperienza e conoscenza di quell'area. Tu, puspo, in questo caso, vali molto di più di carte ed isobare! (Sempre che tu conosca bene il suo microclima! :P )

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione a contraddire puspo! E' pericoloso!
Abbiamo ormai capito che le sue non sono previsioni ma "decisioni" vere e proprie. Se vuole puo' decidere di far nevicare anche il 17-18-19 settembre e allora addio star party!!!
Stiamo bene attenti! :roll: :lol: :lol:

Se sabato Massimo ci regala una bella serenata butto i medicinali nel cassonetto e vi raggiungo...

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, a questo punto mi sa che è meglio che io resti a casa, che se poi c'è brutto le piglio! :lol:

Ippiu, non conosco così bene il microclima di quelle zone, ma mi baso su alcuni fatti, anche casuali se vuoi, ma che fanno testo comunque.

A Montecampione molte volte siamo andati con la probabilità di nuvoloso, ed è quasi sempre stato peggio delle previsioni. Probabilmente lì c'è una qualche sacca, o qualche cima che fa creare più favorevolmente le nuvole. E' capitato infatti di ritornare a valle e trovare sereno già sul lago d'Iseo. Inoltre mi è parso più volte di vedere che le temperature siano più alte di quanto prevedibile: salendo di quota verso il Plan, la temperatura non cala mai con un coefficiente adiabatico lineare, ma sempre meno. Se mi aspettavo -8, c'era sempre -2/-3.

A Bazena (100 mslm in più), invece, siamo andati per 7-8 mesi, a volte anche 2 volte al mese, e io non ho mai trovato una serata completamente brutta (forse altri sì, magari la mia è stata solo fortuna). Spesso siamo partiti con la stessa probabilità di nuvoloso a tratti, ma un po' di aperture ci sono sempre state. Perfino allo StarParty 2008, in mezzo alle piogge, siamo riusciti ad osservare per qualche ora in mezzo alle nubi. Mi sembra quindi che Bazena rispetti un po' meglio i modelli, e tenda sempre ad aprirsi se ce n'era la possibilità teorica. La centralina meteo, che spero possa partire già da Maggio, ci aiuterà di sicuro in queste decisioni.

Quello che è certo, è che non siamo MAI stati sicuri del sereno ... :evil:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime osservazioni! Ne faccio tesoro anche io: si impara sempre qualcosa di interessante!
Però vi auguro di avere il più sereno possibile, sabato!!! Anche se.....e mi fermo qui per scaramanzia!!! :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010