Salve a tutti, complimenti per questo bel forum.
Essendo il mio primo post mi presento un attimino, mi chiamo Pasquale e sono un appassionato di Astronomia fin da bambino, ho visto milioni di documentari e ne ho tanti collezionati in dvd, ogni volta che alzo gli occhi al cielo notturno e vedo le stelle mi pongo sempre più domande e sono sempre più curioso e desideroso di sapere e conoscere.
Ho passato tanti anni a desiderare un telescopio che alla fine l'ho avuto in regalo, mi è stato regalato tutto il pacchetto della deAgostini dello star observer. So benissimo che sono stati soldi spesi male, che il telescopio è vergognoso e i fascicoli contengono informazioni reperibili tranquillamente in rete, però è stato un regalo di una persona cara, che in buona fede credeva di fare un buon acquisto, e quindi non potevo rifiutarlo.
Dopo tanti anni passati a chiedermi come fosse stato vedere il cielo e gli affascinanti oggetti presenti nell'universo, ora ne ho la possibilità, anche se mi devo accontentare, vista la strumentazione scadente.
Però essendo un neofita alle prime armi, non avendo mai avuto un telescopio e non sapendo nulla di nulla di come si utilizzi credo che questo che ho ora sia abbastanza per permettermi di imparare le basi e fare le mie prime osservazioni, magari un giorno se avrò la possibilità ne acquisterò uno migliore di questo.
Dopo questa breve

presentazione, mi scuso per essermi dilungato un pò, passo alla mia prima domanda
Vista la mia più completa ignoranza in fatto di pratica astronomica e di telescopi, vorrei sapere se potevate consigliarmi un libro, un sito o qualunque fonte che spieghi in modo semplice, per noefiti come me, come fare i primi passi col telescopio, come orientarmi con le attrezzature e tutto il resto.
Devo organizzarmi il prima possibile per la mia prima serata col telescopio

Grazie mille a tutti e ciao