1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
...Invece DEVI diventare un meteorista ( :mrgreen: ) anche te! :wink:

Però non ditemi che si chiamano davvero meteoristi...
:shock:
A questo punto non oso pensare al nome della pratica cui si dedicano...
:? :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hem...meglio non starti vicino quando ne vedi uno :mrgreen:

Dai che questa camerina si comporta davvero bene...appena ho un po eurozzi penso di prenderla anche per scopi divulgativi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ivaldo Cervini ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
...Invece DEVI diventare un meteorista ( :mrgreen: ) anche te! :wink:

Però non ditemi che si chiamano davvero meteoristi...
:shock:
A questo punto non oso pensare al nome della pratica cui si dedicano...
:? :roll:


:lol: :lol: :lol:

ma no che scherzavo! :wink:
x Antonello
Comunque anche dal punto di ista divulgativo va bene, anzi, in osservatorio (abbiamo la watec) la usiamo anche come guida e ci facciamo occulatzioni sia asteroidali che lunari. io la sto provando anche per fare stelle doppie! Insomma ci fai un po' di tutto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info aggiuntive ras :) ho sempre pensato che queste camere hanno un ottimo uso nella divulgazione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Antonello Medugno ha scritto:
Grazie per le info aggiuntive ras :) ho sempre pensato che queste camere hanno un ottimo uso nella divulgazione.


Noi attaccato al guida (un C8) proiettiamo le immagini della luna e planetarie tramite un videoproiettore da PC in un'altra sala e la gente rimane a bocca aperta! :wink:
In questo odo hai la possibilita' anche di spiegare molte cose dal "vivo". Certo non pou sostituire l'occhio ma fa molto effetto lo stesso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Vi ho montato un obiettivo Pentax per CCTV da 6mm di focale a f/1.2, mentre la scheda di acquisizione è della Imaging Source. Il software di acquisizione è UFOCapture V2.

Ciao Ivaldo,
complimenti per il risultato!

Una domanda: dove l'hai "accattato" l'obiettivo e il treppiedino? E quanto ti è costato il tutto?

Comunque confermo: la Mintron ce l'ho anche io, è veramente una bella camerina!!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Una domanda: dove l'hai "accattato" l'obiettivo e il treppiedino? E quanto ti è costato il tutto?

L'obiettivo l'ho preso qui:
http://www.vd-shop.de/60mmcmountobjektivh612ath-p-118.html?osCsid=ph8457o97mfi497mk7od9ku8i9ffkfvg

Il piccolo supporto l'ho recuperato da una vecchia camera CCTV che avevo in giro.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010