1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine lunare col C14
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Richter:
La risposta spettrale del filtro va abbinata a quella del sensore della camera che usi, da sola non ha senso, va anche tenuto conto del tipo di telescopio e del trattamento antiriflesso delle ottiche.
.


Cio' che dici è corretto anche se personalmente lo vedo molto importante a livello delle difficili sfide in cui sei coinvolto di persona.

Per la povera Luna monocromatica, pur se applicabile, mi sembra fin troppo Pro un calcolo di questo tipo.
Dopotutto i filtri RGB non li abbiamo coinvolti per ottenere una tricromia corretta (dove giustamente è utile conoscere le risposte del sensore e delle ottiche per avere... senso) ma solo per limitare in modo spartano la banda passante nel verde o rosso o nel rosso+IR.
Abbiamo abbastanza luce da doverne eliminare una parte e cercavamo meramente di "pulire" il seeing.
Per questa ragione volevamo solo sapere se con tali filtri ci scappava anche lo lR o se lo bloccassero.

In fondo credo che quello che la maggioranza di noi cerca sulla Luna... sia l'immagine più pulita e nitida e bilanciata possibile senza attribuzioni di valenze scientifiche o pseudoscientifiche.

Per fortuna il ns. satellite ci consente di valutare ed intervenire in tempo reale già al momento della ripresa.


A presto!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine lunare col C14
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chiarire: normalmente uso un W25A che lascia passare anche l'IR, pertanto la ripresa e' in R+IR.
Ho uno strumento a riflessione e pertanto apo per definizione, come dicevo la perdita di risoluzione dovuta alla maggior lunghezza d'onda e' assolutamente irrilevante a meno di avere un seeing da 9/10 8) .

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010