1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Siamo arrivati sta mattina, il viaggio e´ andato bene, i voli sono stati puntuali, e´stato un po´massacrante ma e´normale per chi non aveva mai fatto 10 ore di aereo. Il posto e´stupendo, il cielo e´perfetto, e ho pure beccato subito Venere a occhio nudo, a meta´strada tra Sole e Luna! Fa abbastanza caldo e il Sole picchia molto. Tra un´ora il tramonto e tra 2 ore il nirvana. A domani per i primi commenti a caldo.

C'è anche la connessione internet compresa? :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
:D divertitevi!
Io scenderò ad ottobre-novembre.

Però durante il giorno fatevi qualche giro se non siete troppo stanchi,
andare fin la e non ammirare quella splendida terra sarebbe un peccato!

Buone osservazioni!
(cieli sereni li non si dice :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Embè ???

Sveglia, dormiglioniii !!! :wink:

Riuscivate a vedere gli strumenti stanotte o si andava a tatto causa il troppo buio ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sto sciogliendo sulla sedia :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo il 56k ma e´ meglio di nulla. Scusate gli accenti ma c´e´ la tastiera crucca.
Per ora non siamo molto fortunati perche´ oggi pomeriggio si e´ annuvolato proprio quando abbiamo portato fuori il 50 cm! Ieri invece é stato sereno al 100% ma comunque il cielo non era perfetto: l´orizzonte era offuscato e la via lattea sfumava attorno ai 10° di altezza. Anche le nubi di magellano non si vedevano piu´ quando andavano in retroculminazione. L´SQM e´ arrivato al massimo a 21,7. Quindi evidentemente questa stagione non raggiunge ancora le condizioni che si trovano a giugno/luglio. Pero´ con le costellazioni della via lattea australe lo spettacolo e´ garantito! La concentrazione di stelle luminose che si trovano nell´area di croce/centauro/lupo/scorpione rende quella zona a mio avviso la piu´ bella da vedere a occhio nudo. Abbiamo guardato gli oggetti piu´ importanti col C11: la nebulosa carena presenta una marea di particolari e contrasti anche ad alti ingrandimenti, omega cen non e´ un globulare ma un´altra cosa (non si prende tutto a 140X e mostra una struttura a spugna con filamenti e raggruppamenti di stelle!), stupefacente anche il globulare del pavone che appare come una girandola con 6-7 spirali di stelle. Le nebulose oscure della via lattea appaiono al binocolo come delle pennellate di vernice e il nucleo galattico quando si alza ha uno spessore di quasi 50°.
La galassia 6744 del pavone non ha spaccato, forse ho visto meglio M101 da Casera Razzo e, per il motivo di cui sopra, se avessi voluto osservare in leone e vergine non avrei visto meglio delle serate migliori a cui sono abituato. Anche da centaurus A mi aspettavo qualcosina di piu´, speravo di vedere piu´ dettagli della banda nera. Quindi ho capito che le serate migliori dei siti migliori italiani riescono ancora a competere con le serate piu´ scarse di qui. Anche la luminosita´ ambientale quindi non e´ diversa dal solito, non si inciampa piu´ di tanto. E´ adesso che e´ coperto che invece non si vede una mazza senza pila!
Non vedo l´ora di provare i Dobson perche´ sono molto piu´ comodi e maneggevoli del C11 e quindi potro´ riprendere la mia abituale scorpacciata di oggetti, sta sera butta male quindi vuol dire che sono proprio condannato a soffrire. Almeno non vi avro´ fatto invidia piu´ di tanto... Ne approfittero´ per dormire e riposare, tanto avevo comunque messo in conto che non avrei potuto osservare per 10 ore a notte per 7 notti di fila.
Al prossimo aggiornamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo! Ed aggiungo, dopo aver visto anche io cieli della Namibia, Botswana, Cile, Usa, Islanda, Mongolia, Australia, Giordania, molto Sahara del Niger, Algeria e Libia, Perù, Alaska ecc...., che i cieli italiani giusti sono ancora molto competitivi coi cieli più blasonati di posti sperduti nel mondo. Cioè, ho visto cieli mozzafiato ma ciò non significa che posto buio=cielo bello. Ad es. l'estate scorsa a passo Radici vidi un cielo magnifico con la via Lattea visibile benissimo fino all'orizzonte ed una marea di stelle, cosa che invece può non succedere regolarmente in posti tanto decantati: ed infatti Mars4ever conferma... :)

Comunque vedrai che su 7 giorni questo sarà stato il più sfigato perchè ti assicuro che quei posti offrono molto di più!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh dai,una serata di riposo prima o poi doveva esserci...almeno ricaricate bene le pile e domani ci date dentro alla grande.

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Mars4ever ha scritto:
...il cielo non era perfetto: l´orizzonte era offuscato e la via lattea sfumava attorno ai 10° di altezza. ... L´SQM e´ arrivato al massimo a 21,7. Quindi evidentemente questa stagione non raggiunge ancora le condizioni che si trovano a giugno/luglio. ...Le nebulose oscure della via lattea appaiono al binocolo come delle pennellate di vernice e il nucleo galattico quando si alza ha uno spessore di quasi 50°.


C'è una cosa che non mi torna: quando è fosco in un luogo buio, fa ancora più buio. Da dove arrivava la luce del 21.7? Non è che avevi la Via Lattea per aria?. Ricordo che con il Sagittario allo zenith da 21.5!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho come il sospetto che questo topic sarà molto seguito.
Mars, grazie per il racconto, che fa veramente invidia.
Io un cielo di SQM 21.7 non l'ho mai visto (il mio cielo migliore è l'Amiata dell'anno scorso), e ti assicuro che la fortuna di averlo comodo comodo, da noi che siamo in Italia, ci fa marcire d'invidia.

E non disperarti troppo se non è bello come t'aspettavi, ti assicuro che quando tornerai in Italia, ti mancherà.

Conto di rileggerti molto in questi giorni ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque 21.70 è davvero notevole per una serata umidiccia, averceli vicino casa tali valori dell' SQM :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010