1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio davvero tutti per i commenti.

Danziger ha scritto:
Purtroppo non capisco perchè ma Media Player non mi apre il video... :(

È possibile che tu non abbia un codec DivX installato. Vai all'indirizzo http://www.divx.com/ e scaricane la versione gratuita.

ras-algehu ha scritto:
Intanto mi dici che campo avevi inquadrato? Setta bene anche i valori (se la scheda te lo fà fare) di luminosità e contrasto che anche quelli sono importanti :wink:
Comunquè la fortuna non e nella quantità (vedrai quante ne riprenderai!) ma nella meteora. Intanto ha avuti flare "secchi" cosa abbastanza rara (stavi a 1x con la camera?) e poi la luminosità nel flare finale mi sa che ha raggiunto venere tranquillamente quindi doveva essere un bolide!!

La camera è puntata verso Sud-Sud-Est, all'incirca 140° di azimut e 30° di altezza sull'orizzonte. Purtroppo non ho la possibilità di modificare troppo l'inquadratura. La scheda di acquisizione mi consente in effetti di regolare luminosità e contrasto, cercherò con un po' di pazienza di trovare un buon settaggio non appena smetterà di diluviare.

Si, la ripresa è stata fatta con la camera impostata a 1x. Nella stessa serata ho ripreso altre due meteore, ma decisamente meno spettacolari. Ah, l'orario del filmato è impostato in Tempo Universale.

pippo ha scritto:
Potrei avere il Link della camera di riprese se e' possibile?

La camera è la Mintron MTV 12 V6 EX di cui l'amico Ras-Algehu da tempo tesse le lodi. Personalmente l'ho acquistata da Teleskop-Service, ma non è difficile da trovare anche altrove.

http://www.teleskop-service.com/CCTV/start/CCTV_Mintron.html

Vi ho montato un obiettivo Pentax per CCTV da 6mm di focale a f/1.2, mentre la scheda di acquisizione è della Imaging Source. Il software di acquisizione è UFOCapture V2.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
pippo ha scritto:
Un emozione unica.
Bellissima, davvero. :wink:

Potrei avere il Link della camera di riprese se e' possibile?

Grazie, mi piacerebbe provarci...anche a mi!!! :mrgreen:



Per la Mintron a prezzo piu' "popolare" la puoi trovare qui:
http://www.opticstar.com/Run/Astronomy/ ... 10_0_51_10
Io sto gia ordinando la seconda. :wink:
La puoi usare anche come guida per un tele, per esempio e farci occulatzioni lunari o asteroidali. Insomma puo avere molti usi.
Ancora meglio e la Watec ( ma dal costo ben maggiore). Con quella (ha lo stesso sensore ma arriva a fare esp fino a 10s ed e' meno rumorosa) ci faresti anche i pianeti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo qualche fotografia del setup.
Sono particolarmente fiero del sacchetto per i surgelati adattato a diventare un Sacco di Osvald in miniatura.
:D

http://gallery.mac.com/ivaldo.cervini#100152


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carina la postazione! pero' attenzione a lasciare cosis coperto l'obiettivo che con la pioggia lo rovini. Ci sono custode fatte a posta per le videocamere da sorveglianza.
Altra cosa cerca di puntare in modo da non prendere montagne in modo da avere il campo piu libero possibile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto carina la postazione! pero' attenzione a lasciare cosis coperto l'obiettivo che con la pioggia lo rovini. Ci sono custode fatte a posta per le videocamere da sorveglianza.
Altra cosa cerca di puntare in modo da non prendere montagne in modo da avere il campo piu libero possibile. :wink:

Tu non lo puoi sapere perché dalle foto non si vede, ma c'è una tettoia che sporge per più di un metro sopra alla camera. Non posso escludere che in caso di tempesta l'ottica possa bagnarsi, ma dovrebbe essere difficile.

La camera è orientata in modo da riprendere una porzione di cielo libera. L'equivoco nasce dal fatto che ho chiamato una delle immagini "Il campo inquadrato". In realtà la fotografia, fatta con una DSLR, mostra un'area maggiore. La Mintron riprende un'area un po' sulla sinistra appena sopra i fili elettrici che vedi in basso a sinistra. Non posso puntare troppo verso l'alto perché mi entra la tettoia di cui ti dicevo (la si intravede nell'angolo in alto a sinistra dell'immagine "Il campo inquadrato").

Grazie comunque per i preziosi consigli di cui farò senz'altro tesoro. Questa notte la camera ha ripreso altre tre meteore malgrado il cielo sia stato coperto per la maggior parte della notte. Sto cominciando a capire un po' come funziona UFOAnalyzer: davvero interessante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Che culo :mrgreen:

Bravo, Ivaldo. E' vero che hai avuto fortuna ma è anche vero che se le cose non si cercano non arrivano ;)

Dopo le curve di luce, lo Star Analyzer e il Sole vuoi attaccarmi anche la ricerca di meteore? Non se ne può più! :evil: :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Che culo :mrgreen:

In effetti è il titolo che avrei voluto dare a questa discussione.
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
Che culo :mrgreen:

Bravo, Ivaldo. E' vero che hai avuto fortuna ma è anche vero che se le cose non si cercano non arrivano ;)

Dopo le curve di luce, lo Star Analyzer e il Sole vuoi attaccarmi anche la ricerca di meteore? Non se ne può più! :evil: :lol:


Invece DEVI diventare un meteorista ( :mrgreen: ) anche te! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ras-algehu ha scritto:
Invece DEVI diventare un meteorista ( :mrgreen: ) anche te! :wink:


E secondo te cosa me ne faccio di un vecchio Pentium IV che ho appena finito di assemblare? 8)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fortuna del principiante
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Invece DEVI diventare un meteorista ( :mrgreen: ) anche te! :wink:


E secondo te cosa me ne faccio di un vecchio Pentium IV che ho appena finito di assemblare? 8)


Lo dai in pasto ai cani? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010