Ringrazio davvero tutti per i commenti.
Danziger ha scritto:
Purtroppo non capisco perchè ma Media Player non mi apre il video...

È possibile che tu non abbia un codec DivX installato. Vai all'indirizzo
http://www.divx.com/ e scaricane la versione gratuita.
ras-algehu ha scritto:
Intanto mi dici che campo avevi inquadrato? Setta bene anche i valori (se la scheda te lo fà fare) di luminosità e contrasto che anche quelli sono importanti
Comunquè la fortuna non e nella quantità (vedrai quante ne riprenderai!) ma nella meteora. Intanto ha avuti flare "secchi" cosa abbastanza rara (stavi a 1x con la camera?) e poi la luminosità nel flare finale mi sa che ha raggiunto venere tranquillamente quindi doveva essere un bolide!!
La camera è puntata verso Sud-Sud-Est, all'incirca 140° di azimut e 30° di altezza sull'orizzonte. Purtroppo non ho la possibilità di modificare troppo l'inquadratura. La scheda di acquisizione mi consente in effetti di regolare luminosità e contrasto, cercherò con un po' di pazienza di trovare un buon settaggio non appena smetterà di diluviare.
Si, la ripresa è stata fatta con la camera impostata a 1x. Nella stessa serata ho ripreso altre due meteore, ma decisamente meno spettacolari. Ah, l'orario del filmato è impostato in Tempo Universale.
pippo ha scritto:
Potrei avere il Link della camera di riprese se e' possibile?
La camera è la Mintron MTV 12 V6 EX di cui l'amico Ras-Algehu da tempo tesse le lodi. Personalmente l'ho acquistata da Teleskop-Service, ma non è difficile da trovare anche altrove.
http://www.teleskop-service.com/CCTV/start/CCTV_Mintron.htmlVi ho montato un obiettivo Pentax per CCTV da 6mm di focale a f/1.2, mentre la scheda di acquisizione è della Imaging Source. Il software di acquisizione è UFOCapture V2.