Sabato 30 e Domenica 31 Maggio a Piano di Sorrento si terrà il meeting della Sezione Comete e progetto CARA.Un importante appuntamento per gli appassionati all'osservazione del cielo e delle comete in particolare, sia per rivisitare le consuete tecniche visuali che per eplorare le frontiere offerte dalle immagini digitali e la loro applicazione nello studio di questi oggetti straordinari.
Il meeting è patrocinato dal Comune e dalla ProLoco di Piano di Sorrento che hanno gentilmente messo a disposizione la sala conferenze.
La Sala Conferenze è situata presso:
Centro Culturale Comunale
Via delle Rose - Piano di Sorrento (NA)
(di fronte all'ufficio postale)
L'inizio del meeting è fissato per le 10:30 di sabato e proseguirà nel pomeriggio e nella mattina di domenica. In programma interventi relativi alle ultime novità su comete recenti, tecniche di image processing, osservazione visuale e CCD ed analisi dei dati. L'incontro prevede interventi di astrofili esperti (Giovanni Sostero, Giannantonio Milani) e professionisti del settore (Marco Fulle - INAF).
Il programma preliminare è articolato come segue. (Il calendario definitivo sarà pubblicato sul sito della sezione).
Sabato 30 Maggio 2009- Sezione Comete e progetto CARA - stato dei progetti, risultati e prospettiva.
- tecniche di elaborazione delle immagini cometarie
- osservazione visuale e digitale: analisi e interpretazione delle osservazioni
- ultime notizie sulla cometa 67P e sulla missione Rosetta
- conferenza pubblica
Domenica 31 Maggio 2009- risultati e osservazioni di comete recenti
- laboratorio di astronomia: misura delle immagini
- recovery comete periodiche
Piano di Sorrento è facilmente raggiungibile sia da chi arriva in treno mediante la circumvesuviana (stazione a 5 minuti dalla sede del congresso), sia dall'aeroporto con l'autobus che collega la penisola
Sorrentina. La zona offre ampie possibilità ricettive, sia a Piano di Sorrento che nelle zone limitrofe.
Ulteriori dettagli sono reperibili al sito curato dall'organizzazione locale:
http://tinyurl.com/meetingcometeErnesto Guido e Carmen Perrella