Renzo,
molte grazie per la tua sollecita risposta.
Anche io la penso come te.
Però da quanto risulta su "HALLO NORTHERN SKY" [software molto accreditato che uso sul mio PC], sembra che il sole all'equatore, sorga esattamente ad EST e tramonti esattamente ad OVEST solo i giorni degli EQUINOZI.
Durante tutti gli altri giorni , l'azimuth del sole all'alba sull'equatore si sposta progressivamente verso NORD-EST raggiungendo il massimo di circa 66° in corrispondenza del solstizio d'estate.
Al solstizio d'inverno il sole all'alba sull'equatore si presenta con Azimuth di circa 123 sorgendo tra EST SUD-EST.
Ci sono peraltro siti come :
http://www.ts.astro.it/miur/stelle/astr ... estivo.htm ,
http://www.fisica.uniud.it/~santi/GEI/G ... /dir_5.htm,
http://www2.polito.it/didattica/polymat ... rgnier.htm (quest'ultimo corredato con un simpatico foglio EXCEL)
che confermano quanto esposto.
Continuo a non capire !!!
Grazie e ciao a tutti