Quinto anno di Liceo, per fortuna ultimo e in dirittura d'arrivo

Programma di Geografia astronomica molto vario e poco approfondito, data la scarsità di tempo, ma molto apprezzato e "creator curiositas" nella classe anche in coloro di solito non sono interessati nemmeno a come si chiamano
Organizziamo per Martedì, meteo concedendo, ma comunque per uno dei giorni avvenire, una serata piacevole in compagnia di tutti noi e prof.ri con barbecue e osservazione astronomica da me organizzata e con i miei strumenti: Newton 8" f/5 e ED80 f/7.5 su due diverse montature motorizzate
Devo organizzare un programmino osservativo che inizi intorno alle 21-22 e si concluda massimo per l'1 di notte. Con oggetti sopra i 30° di DEC in quanto ci sono degli alberi, non molto fitti, tutt'intorno (è tutto quello che si ha a casa di uno di noi, unico posto praticabile per questa cosa) fortunatamente dovrebbe essere un posto molto buio.
Ovviamente oggetti semplici e abbastanza spettacolari. Ovviamente passando per The Lord of the Rings
Comunque io avrei voluto toccare gli oggetti significativi per la vita dell'universo: Nebulose come Fucine di stelle (Anche se scarseggianti in questo periodo

), Planetarie come ricordo di stelle, Galassie come case di stelle (E quì ci possiamo sbizzarrire) (Sicuramente Markarian del nostro ammasso della Vergine) e stelle doppie

Dimentico qualcosa??
Mi sapreste aiutare
Grazie mille, Andrea.