Oggi credo (credo

) di essermi levato l'ultimo dubbio a favore del dobson.
Sono andato presso un'ottica delle mie parti dove è in esposizioni da molti anni un rifrattore kenko 80/1000 (mi affascina ogni volta che passo). Fortunatamente il vederlo da vicino non mi ha convinto. Intanto la montatura non è la sua, ma è una konus (sembra "robusta") che il negoziante ha accoppiato al tubo ottico ed essendo lì da vari anni ha perso fluidità e presenta un pò di gioco in dec. Il tubo aveva dei graffietti (poco importante), ma peggio il fuocheggiatore l'ho trovato scadente, scattoso e poco fluido (sicuramente una reingrassata lo avrebbe riportato in piena operatività). Credo che un "restauro" della montatura non sarebbe stato difficile e forse per il tutto sarei riuscito a spuntare un buon prezzo (intorno i 500€ o poco più). Tuttavia quello che mi blocca sono le dimensioni, o meglio il fatto che puntando allo zenith l'oculare vada a trovarsi a 30-40 cm da terra

, altezza migliorabile allungando le gambe a discapito della stabilità.
A parte i difetti meccanici, l'ottica mi ha fatto una bella impressione, quindi sicuramente prima o poi arriverà un bel rifrattore, sicuramente un 80ED (più gestibile e comodo come dimensioni, anche se leggermente meno performante di un acro a lungo fuoco f>11 in HI-Res), tuttavia per il momento..............CHE DOBSON SIA.....!!!